Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Aces Italia ha consegnato ai Comuni della Valdichiana senese le bandiere di Comunità Europea dello Sport 2021

9 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Erano presenti Michele Angiolini, sindaco di Montepulciano, Comune capofila per questo progetto, Roberto Cottini, sindaco di Cetona, Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, l’assessore Sara Marchini, per il Comune di Chiusi, il sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti, l’assessore Francesca Tosti, per il Comune di Sarteano, l’assessore Rossella Cottone, per il Comune di Sinalunga, il consigliere Nico Faralli, per il Comune di Torrita di Siena, e Roberto Machetti, sindaco di Trequanda e presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese. La delegazione Aces era invece rappresentata dal presidente nazionale, Vincenzo Lupattelli, dal delegato per il centro Italia, Gianfranco Mastrangelo, e da Luca Parmigiani, coordinatore tecnico nazionale.

Durante il saluto di apertura, il sindaco Angiolini ha ripercorso la storia del progetto dalla sua ideazione e dal suo sviluppo, curati dalla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana senese, per giungere poi alla presentazione della candidatura e al confronto con i commissari di Aces, che ebbero modo, nel 2019, di constatare come un territorio così variegato era stato in grado di presentarsi al meglio per quanto riguarda l’impiantistica sportiva, il livello dell’ospitalità, le peculiarità culturali e, soprattutto, per la coesione di tutte le realtà associative dell’area, muovendosi nel suo insieme come comunità perfettamente organizzata e motivata a raggiungere un obiettivo così importante.

Il presidente dell’Aces, nel suo breve intervento, ha voluto sottolineare come questo prestigioso riconoscimento sia un’opportunità che può e deve essere sfruttata anche negli anni a venire, delineandosi come base per sviluppare altri progetti da realizzare in futuro. Negli interventi successivi di alcuni dei presenti è stata espressa grande soddisfazione per il riconoscimento, che sarà uno stimolo ulteriore per valorizzare e promuovere quanto di meglio esiste nel territorio, configurandosi come una preziosa opportunità soprattutto per quei piccoli centri che altrimenti avrebbero minori possibilità di emergere a livello internazionale. Opportunità che non riguardano solamente l’ambito economico derivante dall’interessante segmento del turismo sportivo, ma anche e forse soprattutto che andrà a incidere positivamente sugli aspetti della socializzazione e del benessere fisico, che sono i principi fondanti dell’attività sportiva e che nella Valdichiana senese concorrono in misura importante all’elevata qualità della vita dei suoi abitanti. Non a caso, subito dopo l’affermazione di questo progetto, la Valdichiana senese ha avuto anche il titolo di Destinazione Turistica del Benessere; due riconoscimenti che arrivano a riprova del fatto che lavorando insieme, pur mantenendo ognuno le proprie identità e peculiarità, si può arrivare a ottenere risultati importanti e prestigiosi.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid, ”Territori sicuri”: lo screening fa tappa a Sarteano
Next Article Maltempo Toscana, codice giallo per vento e neve






RACCOMANDATI PER TE

Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Frana di via Livini a Colle di Val d'Elsa, vista dall'alto
COLLE DI VAL D'ELSA

Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo

2 Dicembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, blitz del MEF: ceduto il 25% della quota di capitale dello Stato

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.