• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Il Comitato Uisp di Siena conferma il presidente Simone Pacciani

9 Gennaio 20215 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SimonePacciani uispIl Comitato Territoriale Uisp di Siena ha confermato Simone Pacciani come presidente per il prossimo quadriennio nel congresso che si è svolto, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, nella serata di ieri, venerdì 8 gennaio, all’interno dell’auditorium Confesercenti a Siena. I delegati e gli ospiti sono intervenuti in presenza, rispettando il distanziamento e, soprattutto, attraverso collegamenti in remoto.

Momento particolare. “Un congresso particolare visto il momento – ha sottolineato nella sua relazione Simone Pacciani – unico nella storia della Uisp. La pandemia ha messo in difficoltà tante persone e tante famiglie, sia dal punto di vista sociale ed economico. Il mondo dello sport e dell’associazionismo sono fra i più colpiti a oggi, senza una chiara prospettiva di ripresa e di ritorno alla normalità. In questi mesi sono state svolte solo attività a carattere nazionale. Tornare a fare sport è una necessità impellente e non più rimandabile ancora per troppo tempo, specialmente per i ragazzi e per gli adolescenti”.

Anni intensi. “Abbiamo vissuto – ha detto Pacciani passando all’analisi del mandato concluso – quattro anni intensi e da primi della classe. Abbiamo dato nuova vita alle piscine di Amendola, Acquacalda, Pianella, abbiamo migliorato quella di Abbadia San Salvatore. Insieme al circolo San’Andrea abbiamo ridato vita all’impianto di tennis, abbiamo inaugurato la gestione delle piscine di Monticiano e Montepulciano. Abbiamo dato equilibri solidi a Casa Giubileo con gli amici di Bosco Fuoritempo. Abbiamo reso le strutture da noi gestite ancora più funzionali e accoglienti per le persone con disabilità”.

Il futuro. “Dobbiamo iniziare a riflettere – ha aggiunto il confermato presidente – per rilanciare la nostra offerta. Grazie alle nostre associazioni sportive e ai nostri soci, anche lo scorso anno abbiamo superato i ventimila soci, siamo diventati un punto di riferimento per i nostri affiliati e vogliamo continuare ad esserlo. Una grande casa e una grande famiglia, uno ‘sportello’ sempre pronto e disponibile”.

Pacciani ha poi ricordato alcune delle numerose iniziative organizzate, fra cui la “Fattoria in fortezza”, “Dolci, dolcezze e motori”, il “Gran Galà”, il “Carnevale in Piazza”. “Al contempo – ha aggiunto – abbiamo portato avanti tante attività come calcio, basket, ruzzola, corsi di nuoto, campi estivi, danza, ginnastica, organizzando manifestazioni sportive come ‘Terre di Siena Ultramarathon in cui abbiamo unito aspetti sportivi e scientifici, con un percorso di collaborazione con l’Università di Siena, iniziato con ‘Bright’”.

I ringraziamenti. “Siamo riusciti a creare – ha concluso Pacciani – l’autonomia politica dell’Uisp. E’ chiaro a tutti che facciamo attività perché abbiamo competenza e capacità. Vorrei spendere un ringraziamento per la collaborazione instaurata con gli amministratori del territorio, fra cui il continuo rapporto con gli assessori Alberto Tirelli e Paolo Benini del Comune di Siena: li ringrazio perché ci hanno messo alla prova sul campo. Mi piace ricordare il lavoro fatto con il sindaco Nepi a Castelnuovo Berardenga, i lunghi confronti con il sindaco Tondi e l’assessore Volpini ad Abbadia, il vicesindaco di Montepulciano Raspanti, con l’amministrazione di Monticiano e la collaborazione con i Comuni di San Gimignano, Colle val d’Elsa e Monteriggioni. Voglio ringraziare il consiglio direttivo e la giunta, le nostre associazioni sportive e i circoli culturali, i collaboratori, i dirigenti, gli arbitri, i docenti per la qualità e la passione che dimostrano sempre. Ho lasciato per ultimi i dipendenti: hanno fatto miracoli con la loro competenza e la loro passione, soprattutto in questo periodo. Il Comitato Uisp di Siena è forte, in salute dal punto di vista finanziario e patrimoniale, pronto per affrontare le sfide del futuro”.

Gli interventi. Il congresso è stato presieduto da Massimiliano Bruttini, Paola Mancini ha assunto le funzioni di segreteria. Fra gli intervenuti il delegato provinciale del Coni Paolo Ridolfi che ha sottolineato il “momento difficile, ma in questi momenti chi ha basi solide emerge. La Uisp è un presidio e un punto di riferimento per il territorio nel diritto allo sport, che è costituzionalmente garantito”. L’assessore allo sport del Comune di Siena Paolo Benini ha sottolineato come la Uisp dovrà avere “un ruolo fondamentale per la riforma del settore e la sua applicazione, soprattutto negli aspetti legati a sport e salute, perché è necessario a vedere l’attività sportiva non solo come promozione per l’attività agonistica, ma come tutela della salute”. Temi importanti anche per l’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, intervenuto anch’egli in remoto al congresso, facendo anche il punto sulla pandemia. “E’ importante che Uisp celebri un congresso – ha detto Bezzini – pur nella situazione pandemica, un momento di confronto e di dialogo che sono sale della democrazia”.

Ha parlato anche della riforma dello sport il designato presidente nazionale di Uisp Tiziano Pesce, in vista del congresso dal 12 al 14 marzo. “Ci sarà bisogno di un programma – ha detto – che dovrà essere quotidianamente aggiornato. E’ una fase storica tremenda, nel quale il tessuto del Comitato di Siena continua a impegnarsi come presidio sociale delle nostre comunità. Uisp continua a lavorare su trasparenza e corretta gestione delle risorse. Lo sport ha bisogno di arrivare a un riconoscimento del suo valore sociale: qui si intersecano le riforme del terzo settore e dell’ordinamento giuridico dello sport. Un percorso che Uisp ha intrapreso per prima, consolidandosi, anche in maniera onerosa, come associazione di promozione sociale attraverso una rete nazionale”. Intervenuti anche i vertici regionali Lorenzo Bani e Marco Ceccantini.

Il consiglio provinciale del Comitato Uisp di Siena è così composto: Simone Pacciani (presidente); Sergio Abate, Carlo Anichini, Daniele Bibbiani, Flavio Caldesi, Paola Ceccherini, Laura Celesti, Flavio Corsi, Luciano Corsi, Giuliana Franciosi, Giovanni Gamberini, Pietro Giannitti, Davide Landi, Massimo Leonini, Antonio Leri, Franco Maestrini, Marta Maestrini, Remo Maggi, Federica Muzzi, Mario Muzzi, Elisa Pettorali, Niclio Pippi, Tiziano Risani, Luigina Rossetti. Supplenti : Renzo Bechini, Margherita Gamberini, Marco Brogini, Barbara Buonanni, Emiliano Cencini. Giunta: Simone Pacciani, Massimiliano Bruttini, Paolo Ridolfi, Luigi Rossetti, Paolo Brogioni, Maris Santini, Federica Muzzi, Remo Maggi, Giuliana Franciosi, Luciano Corsi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana Scacchi: Francesco Bettalli è maestro FIDE
Next Article Gli investimenti in Toscana: 1,4 miliardi di valore nel 2020. Il bilancio di ”Invest in Tuscany”

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Open day del Siena Baseball Club
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club, successo per gli open days

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.