• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Covid, dal Comune di Siena 60mila euro a fondo perduto per i ristoranti della zona commerciale 3

1 Gennaio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’agosto scorso era stato riconosciuto uno stanziamento straordinario ai proprietari di attività di vendita di beni o servizi al pubblico svolte nelle zone A dei comuni capoluogo di provincia, tra i quali Siena, che però escludevano i ristoranti ubicati nel territorio comunale extra moenia. Per questo, su proposta dell’assessore al Commercio Alberto Tirelli e l’assessore al bilancio Luciano Fazzi, la Giunta comunale ha deciso di riconoscere un contributo a fondo perduto alle attività commerciali rimaste escluse a parziale ristoro e copertura dei costi fissi sostenuti, ma anche a quelle sospese o fortemente limitate per effetto delle disposizioni normative nazionali e locali stabilite per prevenire e ridurre il contagio da Covid.

Le risorse finanziarie complessive messe a disposizione dal Comune per l’iniziativa ammontano a 60mila euro da suddividersi tra le ditte, società, aziende di ristorazione che presenteranno richiesta, nella misura di euro 1.200 ciascuna, che dovranno essere utilizzati per spese o pagamenti inerenti l’attività stessa. Saranno soddisfatte le domande pervenute fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

Spiega l’assessore Alberto Tirelli: “Abbiamo voluto fornire un sostegno economico per ogni attività di ristorante rimaste escluse dalla prima contribuzione e che potranno servire a parziale ristoro e copertura dei costi fissi (affitti, utenze, ecc…) sostenuti. L’assegnazione del contributo – prosegue – verrà concesso dopo la presentazione di una apposita documentazione. Dall’inizio della crisi abbiamo dato subito appoggio e supporto ai ristoratori i quali, all’interno del centro storico, hanno poi beneficiato della concessione del suolo pubblico e del suo allargamento. Adesso la Giunta ha voluto andare incontro anche a quelle realtà che in estate non erano rientrate nell’iniziativa statale e permettere così un aiuto che potrà rivelarsi importante. Abbiamo ascoltato le richieste dell’associazione Ristoratori Toscana ed abbiamo lavorato con l’obiettivo di una azione rapida, vista la delicata situazione, accogliendo pertanto le proposte” conclude Tirelli.

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda di contributo le attività che svolgono servizi di ristorante con sede nel comune di Siena, la cui attività sia ubicata nella zona commerciale 3 come individuata dalla delibera di Consiglio comunale n.109/2020 che hanno subito l’obbligo della sospensione e riduzione dell’attività e che presentano un calo di fatturato durante l’anno in corso di almeno il 40% rispetto all’anno precedente.

Modalità di concessione del contributo

Erogazione a sportello tramite presentazione di una semplice domanda e relativa autocertificazione che oltre ad indicare la Ragione Sociale dell’attività di ristorante attesti una diminuzione del fatturato dell’attività stessa di almeno il 40% durante il 2020 rispetto all’anno precedente. L’Amministrazione comunale si riserva di verificare la veridicità dei dati contenuti nella autocertificazione prima della concessione del contributo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente500 professionisti delle Scotte si vaccinano nei primi 3 giorni del nuovo anno
Articolo successivo Primo giorno di lavoro per il nuovo direttore generale delle Scotte, Antonio Davide Barretta

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.