• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Formiche Rosse”: premiazione on line per il premio nazionale di narrativa breve

10 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

formicherosse logo650Premiazione on line per la 15esima edizione di “Formiche Rosse”, il premio nazionale di narrativa breve promosso dall’Arci provinciale di Siena e da Arcisolidarietà in collaborazione con il Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana e insieme a Betti Editrice, Pro Loco Murlo e Motus. L’appuntamento è in programma sabato 12 dicembre alle ore 18 sulla Pagina Facebook Arci Siena e si aprirà con la presentazione del libro “Sentieri natura in Terre di Siena”, di Angiolo Naldi, in compagnia dell’autore intervistato da Luca Betti, direttore del premio “Formiche Rosse”. Seguirà la proiezione del video “Un mare di plastica”, prima di conoscere tutti i racconti vincitori e i loro autori, collegati da tutta Italia.

Il libro “Sentieri natura in Terre di Siena” rappresenta una vera e propria guida dedicata alla scoperta delle Terre di Siena in cui l’autore, Angiolo Naldini, unisce la sua pluridecennale esperienza di ricercatore naturalista e di Guida Ambientale a un accurato vaglio bibliografico. Il risultato è un volume che presenta itinerari per circa 120 km lungo sentieri che permettono di scoprire i tesori storici, archeologici e naturalistici della provincia di Siena e che possono essere percorsi sia da chi vuole avvicinarsi al trekking naturalistico che dai più allenati. Il video “Un mare di plastica”, invece, proporrà una selezione di foto protagoniste del concorso “Obiettivo Murlo”, promosso dalla Pro Loco di Murlo.

L’edizione 2020 del premio “Formiche Rosse” ha visto la partecipazione di oltre cento racconti che sono stati selezionati dalla giuria composta da Serenella Pallecchi, Luca Albanese, Miranda Ballini, Martina Anselmi e Nevio Salimbeni. I racconti vincitori sono dieci: L’apina Bellina, di Florentina Chifu; I volti oscuri della storia, di Alessandro Corsi; Tra terra e cielo, di Maria Francesca Giovelli; Fuga dall’isola di Poveglia, di Elena Maneo; Le vite spezzate e L’emozione di sentirsi libero, di Angelo Patania; Un sabato qualunque, di Andrea Polini; Il farfalla, il Che e io 43 e Pora Italia, di Beatrice Putti, e Un gelido inverno, di Silvia Terzani.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuoto, torna a gareggiare la Virtus Buonconvento: brillano Lisa Angiolini ed Eva Tognazzi
Next Article Addio a Paolo Rossi, era ricoverato al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Trekking urbano a Siena, turisti con zaini
TURISMO

Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta di 101 città e borghi d’Italia

3 Ottobre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Immunoterapia Siena, gruppo Think Tank
SCIENZA e RICERCA

Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro

4 Ottobre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

4 Ottobre 2023
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.