• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pietraserena, Sena Civitas e SPQS: ”Mps, ecco perchè la banca deve restare pubblica”

7 Dicembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e non parliamo solo dei cittadini distratti, ma anche e soprattutto delle istituzioni e dei partiti che hanno messo la testa nella sabbia, che hanno atteso le decisioni altrui senza iniziative e che hanno finora taciuto per convenienza o per leggerezza, lasciando isolata l’Associazione del Buongoverno nella ricerca di verità e responsabilità in particolare sul caso Antonveneta.” Così un intervento congiunto dell’associazione Pietraserena, del circolo Sena Civitas e del circolo SPQS.

“Oggi, in un momento in cui le sorti di Mps sembrano essere vicine a passaggi chiave, decisi lontano dal territorio senese e secondo logiche estranee allo stesso, non resta altro che mettere in piedi una forte mobilitazione civica che imponga un urgente consiglio comunale da mantenere permanente e che sia realmente aperto e partecipato da tutte le associazioni ed organizzazioni della società civile, per raccogliere ogni possibile contributo, proposta o parere.

In una logica di massima convergenza e unità, chiediamo:

1. che i soggetti istituzionali, civici, politici, partiti, associazionismo ed ogni soggetto organizzato del territorio senese e toscano convergano e uniscano le forze per una azione sinergica di tutela di Mps.
In particolare riterremmo indispensabile che, iniziando dai Sindaci di tutti i comuni della provincia, il presidente della Provincia di Siena, il presidente della Fondazione Mps e il presidente della Regione Toscana, definissero una linea comune e parlassero con una sola voce;

2. che la Banca Mps sia sottratta a logiche predatorie di mercato;

3. che al contrario venga tutelato il radicamento e il contatto economico-sociale con il territorio;

4. che venga garantito il livello occupazionale;

5. che venga protetta l’integrità dell’azienda;

6. che si operi per la conservazione a Siena di tutto il patrimonio artistico di proprietà Mps.

Riteniamo che, per ottenere il raggiungimento di tali obiettivi, la permanenza dello Stato nella proprietà azionaria della banca sia il solo elemento di effettiva garanzia e la sola chiave che permetta il mantenimento della direzione generale a Siena, con il contestuale ritorno della banca ad un ruolo baricentrico in ottica di sviluppo territoriale, attraverso il rinnovamento della classe manageriale ed il ritorno ad una gestione redditizia.

Parlare di Mps vuol dire parlare della più grande realtà imprenditoriale della Toscana e, per Siena in particolare, di uno dei suoi distintivi tratti identitari. La società senese è stata permeata per secoli dalla presenza di una propria banca pubblica che, per un lungo periodo, ha dato lustro alla città e alla Toscana. Riteniamo pertanto indispensabile che si debbano abbandonare logiche di schieramento, di potere o di interesse per tutelate, in una unione corale, la banca e la città.

Questo documento, se condiviso nei contenuti, è aperto alla sottoscrizione di ogni associazione o circolo civico, come contributo di rafforzamento ad una linea rappresentativa, a nostro avviso, di un interesse comune a tutti i cittadini.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonte Cetona, un monte su cui scommettere
Next Article Banca Mps al fianco della Vernaccia di San Gimignano con lo strumento del pegno rotativo

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.