• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Contributi per circa 222mila euro dal Ministero dell’Interno per progetti presentati dall’Ausl Toscana Sud Est e dalla FTSA

5 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Fondo Lire UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), istituito nel 1943 per fornire aiuto e assistenza ai Paesi più colpiti dalla seconda guerra mondiale attraverso programmi orientati a sostenere le fasce più deboli della popolazione, dal 1962 è gestito dal Ministero dell’Interno. All’inizio di ogni anno il Ministro, attraverso l’emanazione di apposita direttiva, stabilisce gli obiettivi ed i programmi da attuare, con i proventi derivanti dalla gestione del patrimonio della Riserva. Per quest’anno la direttiva ha disposto che le risorse siano destinate a programmi socio assistenziali volti a fornire servizi di: “Assistenza sanitaria e socio assistenziale a favore delle persone in stato di bisogno coinvolte dall’epidemia causata dal covid-19”.

Il progetto presentato dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, che ha ricevuto un contributo di circa 97.000 euro, denominato “HOPE: La Comunità si prende cura” è volto a trovare soluzioni a situazioni emergenziali di disagio abitativo in favore di persone e nuclei familiari in stato di bisogno e fragilità economica, anche con riferimento a coloro che presentano problematiche legate all’emergenza sanitaria, con particolare attenzione alle badanti che necessitano di trascorrere un periodo di quarantena e di isolamento fiduciario al di fuori dell’abitazione dell’anziano assistito.

Il progetto dell’Azienda USL Toscana sud est, finanziato per 125.000 euro, “Implementazione Servizio Emergenza Urgenza Sociale con particolare attenzione alle donne vittima di tratta nel periodo Covid” mira a migliorare la tempestiva presa in carico dei soggetti colpiti dal Covid-19, con particolare riferimento alle donne vittime di violenza, con eventuali figli minori; sostenere economicamente le zone distretto nelle quali si rende necessario provvedere all’isolamento fiduciario della donna vittima di violenza, con eventuali figli minori; controllare, monitorare e coordinare il progetto e avvio dell’infrastruttura organizzativa interna al Dipartimento dei Servizi Sociali per l’implementazione del Servizio Emergenza Urgenza Sociale – SUES e diffusione del modello regionale toscano.

“Tratto distintivo degli enti di questo territorio è la grande attenzione a tutelare e a sostenere le persone in difficoltà e in situazioni di marginalità – ha detto il Prefetto di Siena, Maria Forte – Anche in questa occasione, nonostante le difficoltà contingenti ad operare in team, hanno predisposto progetti meritevoli e messo in atto sinergie istituzionali per garantire risposte adeguate alle nuove emergenze sociali conseguenti alla pandemia”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 23 nuovi casi in provincia di Siena, 74 ricoverati alle Scotte (14 in T.I.), 1 deceduto
Next Article Buonconvento per la promozione del territorio: domenica a Kilimangiaro in onda su Rai3

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Tenuta di Suvignano, villa Tinaia
MONTERONI D'ARBIA

Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano

31 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.