• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Tpl, rimodulazione dei servizi in Toscana

19 Novembre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autobus autista3Vista la capacità di trasporto dei mezzi pubblici ridotta al 50% – decisa dalla Toscana ancora prima della previsione del DPCM – per evitare assembramenti e limitare la diffusione del Coronavirus, e vista la didattica a distanza attivata per la maggior parte degli studenti delle scuole di secondo grado e per le superiori, la Regione Toscana ha deciso di dare mandato alle aziende di trasporto per una nuova rimodulazione dei servizi.

La nuova programmazione dovrà garantire il diritto alla mobilità soprattutto sulle linee molto utilizzate dai pendolari, nella zone a ‘domanda debole’ (che spesso vedono un numero di servizi limitato ed attualmente anche pochissimi posti disponibili) e nelle aree nelle quali sono localizzati gli ospedali o importanti poli di interscambio. Previsto anche il potenziamento del servizio ferroviario con l’affiancamento di bus che andranno ad incrementare i collegamenti.

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli – è quello di liberare le risorse economiche ed i mezzi impiegati per potenziare i servizi di trasporto scolastico quando la Toscana, anticipando le misure nazionali, ha portato al 50% la capienza consentita sui mezzi pubblici, per incrementare i servizi dove attualmente servono di più. In sintesi: adesso che le molte corse scolastiche attivate nelle settimane scorse viaggiano vuote o semivuote, riteniamo doveroso spostare quelle risorse e quei mezzi per programmare eventuali corse ‘bis’ e ‘ter’ e far viaggiare in completa sicurezza i lavoratori, chi si reca presso zone ospedaliere o punti di interscambio ed anche chi vive nelle aree a domanda debole e in questo periodo ha visto dimezzata la capacità dei mezzi, spesso già poco capienti, in servizio sulle quelle tratte. Molto importante anche l’aggiunta di corse bus che andranno a sostituire o incrementare il servizio ferroviario, per aiutare ad abbattere la densità anche sui treni e permettere l’effettivo rispetto della capienza consentita anche nel trasporto ferroviario.

Chiaramente – conclude l’assessore – la rimodulazione cambierà ulteriormente nel caso in cui venga riattivata la didattica in presenza. La situazione è in evoluzione ed i nostri atti seguono in tempo reale i cambiamenti della normativa e le esigenze dei cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRistori, Scaramelli: ”Bene lo sblocco delle risorse su cui mi ero attivato”
Articolo successivo Ordine Psicologi Toscana: ”Appello ai dirigenti scolastici: attivate sportelli sostegno per bambini, adoloscenti e famiglie”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.