Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tamponi rapidi dai medici di famiglia, anche lo Snami Toscana firma l’accordo

9 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

snami simonebezziniAnche lo Snami Toscana (Sindacato nazionale autonomo medici italiani) nella persona del suo presidente Alessio Lambardi ha firmato l’accordo sui tamponi rapidi antigenici, che potranno essere effettuati dai medici di famiglia ai propri assistiti, in studio o a domicilio, nei drive trough o in contesti di microfocolai. L’accordo, che fa seguito a quello sottoscritto lo scorso giovedì da Fimmg (Federazione italiana dei medici di medicina generale), è stato siglato questa mattina, 9 novembre, a Firenze, nella sede regionale di via Alderotti, dall’assessore alla sanità, Simone Bezzini, e dal presidente dello Snami Toscana Lambardi, appunto.

I contenuti del protocollo sono i medesimi: sorveglianza sanitaria, tracciamento dei contatti, potenziamento dell’assistenza ai pazienti con sintomi sospetti, attivazione delle centrali di continuità assistenziale.

“Si rafforza la rete. E’ necessaria la collaborazione di tutti. Grande esempio di disponibilità in un momento così difficile”, dichiara Bezzini, che ricorda anche come l’accordo metta in atto una delle indicazioni dell’ordinanza del 24 ottobre scorso, a firma del presidente Giani, sul potenziamento della tracciabilità tramite l’implementazione dei tamponi rapidi anche con il coinvolgimento dei medici di famiglia, che potranno fare lo screening non solo nei loro studi o a domicilio dell’assistito, ma anche in strutture ambulatoriali organizzate o in altri contesti, qualora si manifestassero situazioni di microfocolai.

“L’accordo, con la nostra nota a verbale – aggiunge Lambardi – mette ancor più in risalto che il nostro sindacato, anche in questa emergenza Covid, ha come priorità assoluta la tutela dei pazienti e degli operatori sanitari”.

Grazie anche alla collaborazione dello Snami si rafforza, dunque, la rete del sistema sanitario regionale nella lotta anti Covid, che punta a potenziare e a distribuire le risorse disponibili laddove maggiore è il bisogno sia per contrastare la diffusione del virus tramite il tracciamento dei positivi e dei loro contatti stretti sia per tutelare la tenuta degli ospedali.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrasto diffusione Covid-19: le operazioni di sanificazione e igienizzazione a Poggibonsi con vapore a 140 gradi
Next Article Coronavirus: 2.244 nuovi casi in Toscana, 44.480 i positivi (+1.034), 234 in T.I. (+3), 33 deceduti






RACCOMANDATI PER TE

Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Artex in Cina, esposizione accordo Università di Shangai
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Artigianato, Artex in Cina firma accordo con l’Università di Shanghai

27 Novembre 2023
Parcheggio Eliporta Aou Senese policlinico di Siena
SIENA

Siena, parcheggio Eliporto Aou Senese: Sigerico ratifica l’accordo

10 Novembre 2023
Maurizio Pozzi
SALUTE e BENESSERE

Medici di famiglia, le cooperative mediche della Toscana uniscono le forze

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vino e addobbi di Natale davanti al camino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale

3 Dicembre 2023
Girogustando a Montalcino, lo chef della Locanda dell'Aioncino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando

3 Dicembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini

3 Dicembre 2023
Medico
SALUTE e BENESSERE

Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse

3 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.