• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Mugnai (Forza Italia): ”Contagi Rsa, urge protocollo per fare costantemente tamponi a ospiti, personale ed a tutti quanti vi accedono”

9 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanomugnai650“I numeri pubblicati dalla stampa parlano chiaro. Solo nella provincia di Firenze sono 650 gli ospiti contagiati in 22 strutture, tenendo conto che ci sono 60 tamponi in corso di elaborazione. In Toscana un anziona su nove ospite di una Rsa è positivo. Una bomba sanitaria che ancora una volta la Regione Toscana dimostra, nonostante le tremende esperienze umane e sanitarie della prima ondata del virus, di non riuscire ancora a “disinnescare”. Questo l’inizio delle dichiarazioni dell’onorevole Stefano Mugnai, vice presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati.

“Ciò non è più comprensibile, nè tantomeno tollerabile – prosegue Mugnai -. Come se non bastassero gli appelli del sottoscritto e di Forza Italia, anche i sindacati Cgil e Cisl si preoccupano per la situazione e denunciano il rischio che le strutture Rsa non siano in grado di contenere questa nuova ondata. Ma la Regione Toscana, non ha imparato nulla dalle vicende di marzo ed aprile scorsi? Ma anche il governo nazionale deve concentrarsi ed intervenire rapidamente sul fronte delle Rsa.

Lo diciamo da settimane, da inizio mese ottobre, servono protocolli mirati e chiari per le Rsa, bisogna che siano fatti tamponi, e quindi controlli rapidi, e in maniera continuativa a tutti coloro che vivono le residenze, sia gli ospiti che il personale che ci lavora, ma anche a tutti quelli che entrano nelle strutture. C’è troppa superficialità, e si sottovaluta la portata del rischio. Troppa. Hanno raggiunto numeri pesanti i contagi sia fra gli ospiti che all’interno del personale sanitario. Ad emergenza terminata vi sarà poi la necessità di rispondere in maniera trasparente e credibile alla domanda sul perché, dopo il tragico bilancio di contagi e decessi nelle Rsa toscane durante la prima ondata che adesso è oggetto di indagine da parte di più procure, niente si sia fatto per evitare quello che invece sta già accadendo. Una estate intera infatti è trascorsa, senza trovare alcuna soluzione per frenare il covid-19 dentro le suddette residenze. E’ bene evidenziare infatti che la seconda ondata sta mietendo più contagi e vittime della prima. Tutto questo, nonostante la drammatica esperienza della prima. La salute deve essere una priorità ricordiamolo, per tutti, soprattutto per coloro che sono più anziani e quindi fragili.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrenotazione appuntamenti presso uffici e strutture dell’Università di Siena, un nuovo servizio online agevola gli studenti
Next Article Sarteano, nuova illuminazione pubblica in 21 vie: ”Maggiore sicurezza per i cittadini, efficientamento energetico e risparmio”

RACCOMANDATI PER TE

Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
L'edizione 2022 del Bacco Sportivo a San Gusmè
CASTELNUOVO BERARDENGA

Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè

9 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.