• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sulla strada per Kobane”, ripartono gli eventi del progetto Youth 4e-quality

3 Novembre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sullastradaperkobaneIl progetto YOUTH 4E-QUALITY riparte con un nuovo evento, Sabato 7 Novembre alle ore 18.00, con la proiezione del documentario “Sulla strada per Kobane”. Al termine della proiezione è previsto un incontro con il pubblico, al quale parteciperà Enrico Del Gamba, regista del documentario. A seguito dell’ultimo DPCM, l’evento si terrà online con una diretta sulla pagina Facebook MotusCompagnia, invece che presso il circolo ARCI Due Ponti come originariamente previsto.

“Quando ho conosciuto Alican Yildiz nel febbraio del 2015, avevo 26 anni; stavo nel suo locale, mangiandomi un kebab. A quel tempo i mass media del mio paese sembravano poco interessati alla situazione siriana ed era la prima volta che qualcuno mi parlava accuratamente dei massacri indistinti che l’autoproclamato Stato Islamico commetteva in Siria. Ne fui profondamente colpito”. Così Enrico Del Gamba, classe 1988, livornese di nascita e fotografo autodidatta, racconta l’incontro con Alican, fondatore della sede italiana della MLRK (Mezzaluna Rossa del Kurdistan Italia Onlus), che un giorno gli chiese di seguirlo in uno dei suoi viaggi. “Quello che è successo in seguito ha cambiato il mio modo di vedere il mondo, legandomi a persone tanto diverse dalla mia cultura quanto lontane dalla mia terra e ponendo le basi per il mestiere che da lì in avanti avrei seguito: il video-reporter”.

La pellicola, prodotta da Orange Tape in collaborazione con AME PIX e con la partecipazione di Mezzaluna Rossa del Kurdistan Italia Onlus, racconta la diaspora del popolo curdo durante i primi anni della guerra civile siriana: un’intera nazione messa in ginocchio dall’esodo di centinaia di migliaia di persone, e una città, Kobane, divenuta leggendaria grazie alla strenua resistenza opposta dai suoi abitanti allo stato islamico, si intrecciano con la storia di due ragazzi separati da un confine che divide nazioni e famiglie. Un viaggio straordinario, alla scoperta di un popolo senza patria.

“YOUTH 4E-QUALITY” è un progetto di MOTUS in collaborazione con Didee Associazione Culturale, Carrettera Central, Università per Stranieri di Siena, Arci Servizio Civile Siena, Siena Foto Club, Unicoop Firenze – Sezione Soci di Siena, realizzato a valere sul bando “Giovani protagonisti per le comunità locali 2019” del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana- Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con la partecipazione al finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVenti operatori insieme per ”Fare destinazione a San Gimignano”
Articolo successivo Consorzio Brunello Montalcino: ”Goccia di vino falso mina reputazione del nostro vino”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.