• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Presidente del Tribunale di Siena: ”Relazioni sindacali sempre basate sul frequente confronto e condivisione delle soluzioni”

28 Ottobre 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nelle persone del presidente Roberto Carrelli Palombi e del dirigente amministrativo Alessandro Marchionni, ritiene doveroso fornire all’opinione pubblica le informazioni che seguono”. Così una nota congiunta del presidente del Tribunale di Siena, Roberto Carrelli Palombi e del dirigente amministrativo Alessandro Marchionni in relazione all’intervento dei sindacati (vai all’articolo).

“In via preliminare occorre rappresentare che si è sempre dovuto assicurare la permanente funzionalità dei servizi e ciò anche nel periodo di sospensione dell’attività giudiziaria.
In questo quadro normativo imposto dalle scelte governative, le relazioni sindacali si sono sempre basate sul frequente confronto e condivisione delle soluzioni individuate per risolvere le problematiche in materia di tutela della salute di lavoratori ed utenti dei servizi giudiziari. In particolare, dal momento in cui è sorta l’emergenza si sono tenuti cinque incontri con la RSU e con le OO.SS. provinciali, a seguito dei quali molte istanze di parte sindacale sono state accolte e realizzate. Si pensi ai test sierologici, alla segnaletica di particolari percorsi per l’utenza, agli schermi in plexiglass anche laddove non necessari e alle visiere, tanto per fare alcuni esempi. Recentemente, poi, è stato anche chiesto alla locale ASL di somministrare tamponi al personale che lo ha sollecitato (siamo in attesa di risposta).

Attualmente si sta procedendo ad attuare le forme di lavoro agile che il Ministero della Giustizia ha previsto per il prosieguo del periodo emergenziale e, a tal fine, ottemperando alle direttive impartite a livello centrale, il Tribunale convocherà le rappresentanze sindacali, a breve, per discutere proprio sulle attività delocalizzabili che potranno essere affidate al personale amministrativo che accederà a questa modalità di lavoro. Ciò, è necessario ricordare, nel rispetto comunque dei modi e dei tempi prescritti dalle direttive ministeriali. Deve anche a questo riguardo rilevarsi che si registrano tuttora notevoli ritardi nell’effettuazione degli adempimenti richiesti dal Ministero in vista dell’imminente inizio in sede dell’ispezione ministeriale quinquennale, allo stato non rinviata; ciò costituisce un ulteriore ostacolo all’accesso da parte del personale alle diverse forme di lavoro agile previste.

Circa il riscaldamento cui pure si è fatto riferimento dalla parte sindacale: nei locali di Via Camollia il riscaldamento è attivo dal 27/10 ed in Viale Franci, tenendo conto delle annose difficoltà nel ripristino della caldaia interna connesse ai ritardi nell’esecuzione dei lavori da parte del Provveditorato alle Opere Pubbliche, lavori già da tempo autorizzati dal Ministero della Giustizia, è in fase di definizione la trattativa diretta per la fornitura del servizio di noleggio di caldaie esterne per la quale solo recentemente è intervenuta l’autorizzazione alla spesa da parte del Ministero della Giustizia.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti: la Misericordia cerca volontari: scrizioni aperte al corso per soccorritori di livello base
Articolo successivo Monteriggioni: giovedì 29 ottobre Consiglio comunale in videoconferenza

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.