• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: la Misericordia cerca volontari: scrizioni aperte al corso per soccorritori di livello base

28 Ottobre 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

misericordia sedeAl via il corso per soccorritore di livello base a Gaiole in Chianti organizzato dalla locale Confraternita di Misericordia. La prima lezione è programmata per lunedì 2 novembre, alle ore 21, nella sede della Misericordia di Gaiole in Chianti.

Il corso è gratuito e di breve durata: impegnerà i partecipanti per 4 -5 serate, essendo previsto un totale di 20 ore di lezione. È ancora possibile iscriversi contattando i seguenti numeri: 3492245381 oppure 3394846152 o inviando una mail a formazione.gaiole@gmail.com

“Lanciamo un appello ai cittadini affinché si iscrivano ai nostri corsi – afferma Paolo Rappuoli, governatore della Misericordia di Gaiole in Chianti – fare il volontario oggi, non significa soltanto fornire un aiuto al prossimo, ma garantire sul territorio la continuità di un servizio essenziale e quindi, in un certo senso, pensare anche a sé stessi, alle proprie famiglie e al futuro della comunità. Dal trasporto sanitario ordinario al trasporto ricorrente fino alla gestione dell’emergenza, la Misericordia di Gaiole interviene ogni giorno. Se a Gaiole non sarà più possibile garantire il 118 per mancanza di volontari, ci si dovrà appoggiare all’esterno. È invece importante mantenere attivo ed efficiente sul territorio un presidio essenziale per la sicurezza della popolazione.”

Questo corso di livello base è adatto a tutti i cittadini che desiderano impiegare il proprio tempo impegnandosi in qualcosa di utile per sé stessi e per la comunità. Durante le lezioni sarà possibile apprendere la manovra BLS e BLSD per la rianimazione cardio polmonare anche nella modalità assistita dal defibrillatore automatico esterno (Dae). E poi la manovra di Heimlich per rimuovere un’ostruzione delle vie respiratorie. Interventi semplici che tutti siamo in grado di fare, ricevendo le giuste istruzioni, e che ci consentono di salvare una vita. Durante il corso sarà spiegato inoltre l’uso della barella e della seggiolina porta persone e il corretto utilizzo dei presidi medici di protezione perché la sicurezza del soccorritore viene prima di tutto ed è fondamentale per svolgere correttamente il servizio.

“L’importanza della Misericordia e del volontariato – afferma il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini – è doppia, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo da qualche mese a questa parte con l’emergenza Covid- 19, soprattutto per quello che ha a che fare con l’assistenza sociale e sanitaria, perché tra i servizi garantiti, i volontari si sono occupati anche della consegna della spesa a domicilio alle persone in isolamento e ai positivi. Quindi, proprio in situazioni critiche come questa, possiamo comprendere fino in fondo il valore della Misericordia e di tutte le associazioni che operano sul territorio, penso ad esempio alla Pubblica Assistenza. E non dobbiamo dare per scontato un servizio indispensabile che oggi vediamo garantito grazie allo sforzo enorme di poche persone, che riescono a coprire tutti turni. Aumentare il numero di volontari è fondamentale per ridurre il carico di lavoro su ogni singolo operatore”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTiemme, Dindalini: ”Fase straordinaria, grazie ai lavoratori per il loro senso di responsabilità quotidiana”
Articolo successivo Presidente del Tribunale di Siena: ”Relazioni sindacali sempre basate sul frequente confronto e condivisione delle soluzioni”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.