Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Tiemme, Dindalini: ”Fase straordinaria, grazie ai lavoratori per il loro senso di responsabilità quotidiana”

28 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimilianodindalini tiemme2019“Stiamo vivendo tutti una fase straordinaria in cui il Trasporto Pubblico è al centro dell’attenzione mediatica con critiche e punti di vista, spesso discordanti, espressi da una platea sempre più ampia di soggetti. Al di là del dibattito sulle percentuali, in questa fase, in cui sono prioritari senso di responsabilità e spirito di collaborazione, mi preme sottolineare il comportamento professionale che, come azienda, abbiamo trovato, fin dall’inizio di questa emergenza da Covid-19, nelle sigle sindacali che rappresentano i nostri lavoratori, con le quali è stato possibile collaborare e confrontarsi per giungere ad intese mirate alla salvaguardia prioritaria della sicurezza nello svolgimento del lavoro”.

Il presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini, interviene sul dibattito attorno all’organizzazione del trasporto pubblico locale, sottolineando anche il ruolo imprescindibile che quotidianamente gli addetti del servizio di Tpl sono chiamati a svolgere.

“Desidero ringraziare ognuno di loro – prosegue Dindalini – per la disponibilità ed il sacrificio assunti nello svolgere un ruolo delicato quanto strategico, che assicura il diritto quotidiano alla mobilità delle persone. Il coordinamento che l’azienda ha trovato con le organizzazioni sindacali ha permesso, da febbraio ad oggi, di condividere decisioni importanti all’interno del Comitato della Gestione Covid, organo paritetico che oltre ai rappresentanti aziendali di funzioni organizzative e gestionali coinvolge tutti i rappresentanti delle sigle sindacali. Il Comitato si è periodicamente attivato per confrontarsi in base ai vari aggiornamenti e condividere iniziative all’insegna del dialogo proficuo, pur nella discontinuità di un momento in cui le misure da adottare vengono spesso cambiate repentinamente. Sono convinto quindi che, pur nel monitoraggio della situazione che porterà a nuove disposizioni da parte degli Enti competenti, il contributo quotidiano dei nostri lavoratori continuerà ad essere dettato dalla responsabilità.

Altrettanto mi auspico – conclude Dindalini – che il dibattito di questa fase, nel quale finalmente si comincia a ragionare sulla necessità di riprogrammare i tempi della città rispetto alle abitudini avute finora, valorizzi le esperienze fatte in questi mesi. Noi come azienda attendiamo eventuali indirizzi da parte degli enti regolatori, Provincia e Regione, e introdurremo solo le modifiche al servizio che saranno definite da questi Enti”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMugnai (FI): ”A pochi giorni dagli annunci spot della Giunta toscana sul San Donato ad Arezzo, sono terminati posti letto in terapia intensiva”
Next Article Gaiole in Chianti: la Misericordia cerca volontari: scrizioni aperte al corso per soccorritori di livello base






RACCOMANDATI PER TE

Consegna farmaci a domicilio
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, nuovo sistema in fase di sviluppo per distribuzione farmaci e dispositivi a domicilio

23 Novembre 2023
Sei Toscana, automezzo raccolta rifiuti
AMBIENTE ed ENERGIA

Venerdì 24 novembre sciopero lavoratori servizi di igiene ambientale

23 Novembre 2023
Lavori palasport di Siena
SIENA

Palasport di Siena, conclusa la prima fase di lavori per il miglioramento dell’adeguamento statico

16 Novembre 2023
L'assessore Michele Capitani
SIENA

Piano strutturale Comune di Siena, via alla fase dei contributi

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.