• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Apre il Covid Center di Careggi

24 Ottobre 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

careggi covidcenter eugeniogianiE’ pronto e aperto il Covid Center dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze. La struttura, realizzata alla metà di aprile 2020 con la conversione del Padiglione Cliniche Chirurgiche in struttura dedicata esclusivamente ai malati Covid-19, è stata inaugurata stamani dal presidente della Regione Eugenio Giani.

“Il Covid Center che inauguriamo oggi a Careggi e quello inaugurato ieri ad Arezzo – ha detto il presidente – sono la dimostrazione della temepestiva e efficiente capacità del nostro sistema sanitario di intervenire per adeguare le strutture di cura in questa lunga fase di emergenza. E’ stato fatto un grande lavoro per ampliare il reparto ed accrescere la capacità di affrontare la crescita della curva pandemica. Stiamo monitorando la situazione e dobbiamo prepararci a rendere il più possibile il nostro sevizio ospedaliero da un lato riparato da potenziali inflitrazioni virali di contagio e dall’altro pronto a aumentare la propria capacità di risposta”.

Il padiglione è previsto per essere autosufficiente sia per la parte di ricovero ordinario che per il supporto alla ventilazione subintensiva e intensiva. Si tratta di un vero ospedale autonomo all’interno del complesso assistenziale di Careggi con 72 posti letto su quattro piani, di cui 14 di terapia intensiva e 58 ordinari.

“Un ringraziamento all’Azienda Ospedaliera di Careggi e al direttore Rocco Damone – ha continuato il presidente Giani – per questi nuovi posti di terapia intensiva che fanno salire a 550 il numero totale dei posti disponibili in Toscana. In questo momento ne sono occupati circa 80, quindi possiamo dire che la situazione è sotto controllo, anche se questo ovviamente non ci tranquillizza e infatti stiamo lavorando ad una nuova ordinanza che renderò nota a breve. Anticipo solo che stiamo operando una serie di rafforzamenti importanti per arrivare a reperire 1500 postazioni in alberghi sanitari e sviluppare contemporaneamente e la centrale di tracciamento che sarà una per ciascuna delle tre Asl, prevedendo il reperimento di personale anche attraverso procedure straordinarie, come ad esempio gli studenti universitari degli ultimi due anni. Vogliamo inoltre dare più forza al centro di coordinamento delle Asl riguardo alle varie attività di intervento sul Covid. Infine, l’ordinanza dirà in modo molto preciso che le prestazioni dell’attività sanitaria ordinaria dovranno procedere senza limitazione: non ci dobbiamo permettere di dover concentrare tutto sul Covid e far passare in secondo ordine le altre patologie che devono continuare ad essere curate”.

L’investimento stimato relativamente alle tecnologie sanitarie è stato di circa 600mila euro a cui vanno aggiunte altrettante risorse per gli adeguamenti strutturali. I lavori hanno visto in particolare la riconversione del quarto piano, utilizzato per allestire le terapie intensive, con possibilità di isolamento totale. I letti saranno attivati progressivamente in relazione all’andamento dell’epidemia costantemente monitorata.

Il progetto è stato coordinato e quindi gestito dalla Direzione sanitaria di Careggi. Le tecnologie sono state allestite in tempo record, grazie al lavoro di squadra tra il personale di Careggi e quello di Estar Tecnologie Sanitarie

Il materiale è stato approvvigionato utilizzando i fondi raccolti grazie alle tante donazioni ricevute dall’Azienda Careggi e dalla Fondazione Careggi per l’emergenza Covid, con il supporto della centrale CROSS ossia con il lavoro congiunto tra Protezione Civile ed Estar Tecnologie Sanitarie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCi sarà molta Siena nella protesta nazionale dei pubblici esercizi a Firenze
Articolo successivo Coronavirus: 1.526 nuovi casi in Toscana, 15.688 i positivi (+1.341), 87 in terapia intensiva, 11 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Effettuati a Nottola accessi venosi su due neonate

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.