• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: 79 nuovi casi in provincia di Siena, 229 in totale nell’Ausl Sud Est

23 Ottobre 20206 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone
I dati dell’AUSL Toscana Sud Est hanno evidenziato 79 nuovi casi di Coronavirus in più rispetto a ieri nella provincia di Siena. Sono complessivamente 229 i positivi nel territorio dell’Ausl Toscana Sud Est: 125 i nuovi casi rilevati in provincia di Arezzo e 25 quelli rilevati in provincia di Grosseto.

Vi sono inoltre 83 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività: 78 sono di Arezzo, 3 di Grosseto e 2 di Siena.

Questi i dati aggiornati alle ore 14 di oggi, venerdì 23 ottobre, relativi all’andamento dell’epidemia da SARS-CoV-2.

Di seguito, nel dettaglio, i casi registrati in provincia di Siena:

4 casi nel comune di sorveglianza di Asciano
Uomo di 63 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Ragazzo di 17 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 40 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 81 anni Rsa o altra Struttura Socio Sanitaria, contatto di caso

1 caso nel comune di sorveglianza di Chianciano Terme
Uomo di 30 anni Isolamento Domiciliare

15 casi nel comune di sorveglianza di Colle di Val d’Elsa
Bambina di 1 anno Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Bambino di 7 anno Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Ragazzo di 12 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Ragazza di 17 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 24 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 30 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 31 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 37 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 46 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 47 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 52 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 68 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 20 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 49 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Donna di 50 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico

1 caso nel comune di sorveglianza di Gaiole in Chianti
Uomo di 18 anni Isolamento Domiciliare

3 casi nel comune di sorveglianza di Montepulciano
Donna di 23 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 90 anni Ricovero Extra-Usl, contatto di caso
Donna di 77 anni Ricovero Extra-Usl

5 casi nel comune di sorveglianza di Monteriggioni
Donna di 24 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 48 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Donna di 72 anni Isolamento Domiciliare, sintomatico
Donna di 42 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 52 anni Isolamento Domiciliare

1 caso nel comune di sorveglianza di Monteroni d’Arbia
Bambino di 1 anno Isolamento Domiciliare

6 casi nel comune di sorveglianza di Pienza
Uomo di 23 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, asintomatico
Uomo di 22 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Uomo di 24 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Uomo di 24 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Uomo di 25 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Uomo di 25 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico

18 casi nel comune di sorveglianza di Poggibonsi
Bambino di 3 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Ragazzo di 14 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 24 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 37 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 39 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 40 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 45 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 47 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 48 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 49 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 52 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 54 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 75 anni Isolamento Domiciliare, sintomatico
Donna di 76 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 82 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 83 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 83 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Ragazzo di 17 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso

2 casi nel comune di sorveglianza di Radda in Chianti
Bambino di 4 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 42 anni Isolamento Domiciliare

5 casi nel comune di sorveglianza di Rapolano Terme
Donna di 47 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 36 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, asintomatico
Uomo di 38 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Uomo di 50 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 63 anni Isolamento Domiciliare

1 caso nel comune di sorveglianza di San Gimignano
Uomo di 54 anni Isolamento Domiciliare

1 caso nel comune di sorveglianza di San Quirico d’Orcia
Uomo di 59 anni Isolamento Domiciliare

12 casi nel comune di sorveglianza di Siena
Donna di 44 anni Isolamento Domiciliare, asintomatico, rientrato da
Uomo di 47 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Bambina di 9 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso, sintomatico
Ragazzo di 13 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 28 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 32 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 42 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 45 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Donna di 47 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso
Uomo di 53 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 65 anni Isolamento Domiciliare
Donna di 85 anni Ricovero Extra-Usl

3 casi nel comune di sorveglianza di Sinalunga
Donna di 93 anni Isolamento Domiciliare, sintomatico
Ragazzo di 13 anni Isolamento Domiciliare
Uomo di 24 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso

1 caso nel comune di sorveglianza di Sovicille
Donna di 44 anni Isolamento Domiciliare, contatto di caso

Il Dipartimento di Prevenzione ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento complessivamente 207 contatti: 135 per i casi rilevati in provincia di Siena, 25 per quelli rilevati in provincia di Arezzo e 47 per i casi rilevati in provincia di Grosseto. Tutti i soggetti sono stati sottoposti a tampone di cui l’Ausl è in attesa dei risultati.

Al momento nella Asl Toscana sud est 5.928 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi. I positivi in carico sono 2.404 a domicilio, 9 presso le Cure intermedie e 31 presso l’albergo sanitario.

I ricoverati nelle strutture del territorio di Siena, Arezzo e Grosseto sono in totale 115: 28 si trovano presso l’Area Covid dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, 4 dei quali in terapia intensiva; 69 si trovano presso l’ospedale San Donato di Arezzo: 62 nel reparto di Malattie Infettive e 7 presso la Terapia Intensiva: 18 sono ricoverate presso l’ospedale Misericordia di Grosseto: 14 nel reparto di Malattie Infettive e 4 in Terapia Intensiva.

I tamponi validati nelle ultime 24 ore nella Ausl Toscana Sud Est sono in totale 3.897.

N.B. Relativamente ai dati della provincia di Siena e delle province di Arezzo e Grosseto rilevati dal report dell’Ausl Toscana Sud Est e riportati nel presente articolo, ricordiamo che possono esserci delle differenze rispetto ai dati del report dell’ARS diffuso dalla Regione Toscana riportati poco fa nell’articolo al link http://www.sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute-e-benessere/120471-coronavirus-1290-nuovi-casi-positivi-in-toscana-14374-i-positivi-1113-82-in-terapia-intensiva-8-deceduti. Eventuali discrepanze tra i due rilevamenti sono dovute alla differenza degli orari presi in considerazione (12/12 per il report della Regione Toscana, 14/14 per quello dell’Ausl Toscana Sud Est).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti punta sul Centro Salute: meno visite in ospedale con la telemedicina e la diagnostica di primo livello
Articolo successivo Il CAI di Siena compie 50 anni

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.