• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti punta sul Centro Salute: meno visite in ospedale con la telemedicina e la diagnostica di primo livello

23 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

michelepescini2019In questo 2020 le restrizioni sulla libertà di movimento legate all’emergenza Covid-19 hanno messo in evidenza le criticità della centralizzazione della diagnostica negli ospedali. La telemedicina può semplificare la vita delle persone che vivono nei territori di periferia riducendo gli spostamenti verso l’ospedale, dove al momento si concentrano le visite specialistiche.

Il progetto Centro Salute del Comune di Gaiole in Chianti nasce con l’obiettivo di attivare sul territorio un centro di diagnostica di primo livello e di telemedicina. Collegato al progetto il Comune ha aperto un conto corrente dedicato in cui i cittadini e i soggetti interessati a sostenere l’iniziativa possono effettuare la propria donazione. Il Centro Salute sarà un ambulatorio dotato di un apparato di base di telemedicina che potrà raggiungere anche l’obiettivo di effettuare telemonitoraggio dei pazienti affetti dalle più comuni malattie che necessitano di questo genere di cura (cardiocircolatorie, ipertensione arteriosa, pazienti diabetici).

“La pandemia che ci ha colpiti ha innescato in tutta Italia una rivoluzione culturale – afferma Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti – mettendo in luce le infinite possibilità che le telecomunicazioni offrono per migliorare i servizi e la qualità della vita delle persone. Questo vale anche nel campo sanitario, dove la telemedicina è la risposta più idonea per ridurre i continui spostamenti dei pazienti che vivono nei territori periferici verso l’ospedale. Basti pensare alla RSA che sarebbe tra i primi a beneficiare di tali servizi.

Il Centro Salute è un’idea – prosegue il sindaco – che nasce in coerenza con lo stile e la buona qualità della vita che vogliamo affermare a Gaiole. Il Comune di Gaiole in Chianti sta ragionando insieme al sistema sanitario Regionale e alla Società della Salute, per mettere a disposizione dei cittadini un edificio che lo potrebbe ospitare. Vorremmo dotare il Centro di una strumentazione che consenta di offrire ai cittadini nell’ambulatorio di Gaiole in Chianti prestazioni diagnostiche di base senza rendere obbligatorio accedere alle strutture ambulatoriali e ospedaliere del capoluogo. Lo stabile così attrezzato diverrebbe inoltre l’ambulatorio unico a servizio dei medici di famiglia che operano sul territorio comunale. Il progetto avrà un diverso sviluppo a seconda delle cifra che riusciremo a raccogliere, considerando che abbiamo già ricevuto donazioni per oltre 12.000 euro.

La nomina di Simone Bezzini, nostro conterraneo, ad assessore alla salute è, in questo quadro, una straordinaria notizia. – conclude Pescini – Già da ora lo invito a condividere e sostenere questo nostro progetto e renderlo modello per le zone interne della Regione Toscana.”

L’intenzione di avvicinare al cittadino una struttura di assistenza medica risponde anche alla ormai evidente necessità di guardare al futuro delle piccole comunità con un’idea evoluta e funzionale ad un controllo sanitario efficace e costante della popolazione. Realizzare una struttura di servizio moderna sarà utile anche alle attività sportive che stanno crescendo nel territorio comunale e che vedono protagoniste tante delle nostre associazioni e dei nostri ragazzi, senza trascurare il mondo della bicicletta che porta ogni anno tanti ciclisti e cicloturisti.

Per donare risorse sul progetto Centro Salute di Gaiole in Chianti: c/c bancario intestato al Comune di Gaiole in Chianti. IBAN IT95A0103071870000000646881


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 19.143 nuovi casi, 186.002 (+16.700) attualmente positivi, 1.049 in terapia intensiva (+57), 91 deceduti
Next Article Coronavirus: 79 nuovi casi in provincia di Siena, 229 in totale nell’Ausl Sud Est

RACCOMANDATI PER TE

Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.