• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sindaci della Valdichiana Senese dicono no al taglio dei medici a bordo dell’ambulanza

22 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ambulanza interno2“Prendiamo atto delle difficoltà di assunzione da parte della Usl di figure professionali adeguate, ma questa non può essere motivazione sufficiente per rinunciare al medico a bordo anche in uno solo dei mezzi dedicati all’emergenza urgenza che coprono il servizio nell’ambito della Valdichiana Senese”. Questa la posizione univoca assunta dai dieci sindaci e assessori di riferimento di Montepulciano, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda, durante un incontro convocato lo scorso fine settimana e che si è tenuto – in parte in presenza in parte in video – con i vertici della Usl nel pomeriggio di ieri, 21 ottobre, presso il monoblocco di Nottola.

Vista la difficoltà nel reperire figure professionali che vadano a ricoprire il ruolo di medico di emergenza-urgenza, una difficoltà assolutamente non economica ma dovuta essenzialmente alla carenza del profilo professionale richiesto, la Ausl è stata chiamata al tavolo dai sindaci perché fosse loro illustrata la strategia per far fronte a tale criticità. La proposta avanzata dai tecnici e che in questi giorni aveva creato qualche fibrillazione fra gli amministratori locali, avrebbe previsto la sostituzione di un’auto medica, delle tre che coprono il territorio di riferimento della Valdichiana Senese, con un’auto che avrebbe visto la presenza a bordo della sola figura dell’infermiere. Dei tre automezzi dedicati all’emergenza urgenza interessati – l’ambulanza con base a Sinalunga e le due auto mediche che fanno capo a Sarteano e Nottola – la proposta di sostituzione della figura del medico con quella dell’infermiere avrebbe riguardato quest’ultima, trattandosi di quella più vicina al pronto soccorso.

Pur comprendendo le difficoltà tecniche nel reperimento di medici di emergenza urgenza – criticità presente non solo a livello locale ma sull’intero territorio nazionale – e consapevoli di quanto tale criticità sovraccarichi di lavoro i medici, gli infermieri e i volontari impegnati nel servizio, la posizione dei sindaci è stata netta.

“Ci impegneremo e daremo il massimo del supporto all’Azienda e ai medici per far fronte alle difficoltà assunzionali ma reputiamo non praticabile la strada proposta. Per questo, pur consapevoli del gravoso carico di lavoro in capo ai medici, agli infermieri e ai volontari a causa della carenza di organico, abbiamo chiesto alla Usl di continuare a dare il servizio con le stesse modalità organizzative adottate fino ad oggi in attesa di nuove assunzioni che dovranno concretizzarsi al più presto. Nel frattempo – proseguono i primi cittadini – non è pensabile per noi e per le comunità che rappresentiamo rinunciare ad una figura professionale essenziale quale quella del medico a bordo anche in uno solo dei mezzi dedicati all’emergenza urgenza che coprono un territorio così vasto e articolato come quello dei dieci comuni interessati.

Cogliamo infine l’occasione – concludono i sindaci – per ringraziare i medici impegnati in prima linea nel fondamentale lavoro che quotidianamente portano avanti, supportati dagli infermieri e dai volontari delle Misericordie e della Pubblica Assistenza. Una macchina, quella dell’emergenza urgenza, coordinata con professionalità dalla Usl e che garantisce un servizio di vitale importanza per gli oltre 60.000 cittadini della Valdichiana Senese”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Conflict Management and Humanitarian Action”, in chiusura le iscrizioni al master executive dell’Università di Siena
Next Article Sciopero generale venerdì 23 ottobre dei settori pubblici e privati: possibili disagi nei servizi Asl

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.