• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Conflict Management and Humanitarian Action”, in chiusura le iscrizioni al master executive dell’Università di Siena

22 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita DSC 1638 650Si chiudono domani, 23 ottobre, le iscrizioni al master executive dell’Università di Siena “Conflict Management and Humanitarian Action”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Rondine Cittadella della Pace, organizzazione internazionale che ospita giovani provenienti da paesi colpiti da conflitti armati o in transizione postbellica.

Il master offre ai suoi iscritti una vasta gamma di conoscenze sugli aspetti pratici e teorici della gestione dei conflitti e delle azioni umanitarie in un ambiente interculturale. Il corso di I livello prevede focus e approfondimenti su temi chiave e di attualità attraverso una varietà di moduli e seminari presentati da accademici, professionisti e organizzazioni che lavorano in campo umanitario in tutto il mondo.

“Global Politics, Humanitarian Action and Peace Building”, “International Laws, Humanitarian Action and Intervention Design”, “People on the move and Humanitrianism”, “Introduction to Global Health” sono i 4 moduli in cui si sviluppa il corso della durata di 12 mesi, in lingua inglese, coordinato dal professor Luca Verzichelli.

“Il master affronta le sfide globali del settore umanitario – spiega il professor Verzichelli – attraverso casi di studio forniti da professionisti ed esperti del settore. Agli studenti vengono proposte analisi delle pratiche e delle politiche di risposta umanitaria, soprattutto in settori di spicco come la salute globale, le migrazioni, la gestione negli interventi umanitari;, ma anche la comunicazione e la negoziazione umanitaria, le pratiche di risoluzione dei conflitti e la diplomazia scientifica e culturale”.

Completano il corso una serie di seminari pensati per un’esperienza di apprendimento più pratica e interattiva, attraverso giochi di ruolo e presentazione di casi di studio.
Per facilitare i futuri sviluppi della carriera, il master prevede la possibilità di un periodo di stage di 3-4 mesi presso un’istituzione o organizzazione che opera in questi ambiti
Il corso conta anche sulla collaborazione attiva di professionisti della ONG internazionale Medici Senza Frontiere (MSF).

A causa della pandemia Covid-19, le lezioni dell’a.a. 2020/21 si terranno online.
Tutte le informazioni sono sul sito http://www.master-cmha.unisi.it/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePosta elettronica certificata: ancora molte le imprese non in regola con l’obbligo di comunicazione al Registro delle imprese
Next Article Sindaci della Valdichiana Senese dicono no al taglio dei medici a bordo dell’ambulanza

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Sviluppo app lavagna
LAVORO e FORMAZIONE

Corso “Smart app”, iscrizioni in chiusura

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.