• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, chiusi tre interventi sull’acquedotto: sostituite condotte in viale Marconi, via Diaz e via Montesabotino

19 Ottobre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

reteidrica acquespa2020 2Con le nuove condotte idriche già in funzione da settimane in via Diaz e via Montesabotino, mancava solo la conclusione del lavoro in viale Marconi per considerare concluso il “trittico” di interventi sull’acquedotto nel comune di Poggibonsi. Operazione compiuta nei giorni scorsi, con il collegamento della nuova infrastruttura alla rete idrica, ultimo atto di un progetto che nel complesso ha portato alla sostituzione di 330 metri di vecchie tubazioni nel cuore del capoluogo, per un investimento di 160mila euro e benefici ben più significativi per il servizio.

I lavori in viale Marconi hanno riguardato il tratto di strada compreso tra l’incrocio con via Galvani e l’intersezione con via del Commercio: qui sono stati sostituiti 140 metri di condotta, che adesso ha un diametro maggiore della precedente, consentendo così un potenziamento del servizio. In via Diaz, nei mesi scorsi, erano stati rinnovati 120 metri di tubazione da via Montegrappa in direzione della passerella pedonale, mentre in via Montesabotino sono stati ammodernati altri 70 metri di rete tra via Martiri di Belfiore e via della Costituzione. Inoltre è stato garantito il rifacimento di tutti gli allacci d’utenza e in futuro, una volta trascorso il tempo per l’assestamento delle condotte e con le condizioni meteorologiche adeguate, saranno anche ripristinati gli asfalti in modo definitivo.

“Dal 2002 al 2019, nel comune di Poggibonsi – spiega il vicepresidente di Acque, Giancarlo Faenzi – il gestore idrico ha effettuato investimenti per quasi 26 milioni di euro, di cui circa 19 per la rete acquedottistica con l’obiettivo di migliorare progressivamente il servizio. Il progetto appena concluso rappresenta un ulteriore passo, compiuto in sinergia tra il gestore idrico e l’amministrazione comunale, nel continuo ammodernamento della rete idrica, eliminando il rischio di perdite sulle tubazioni ormai vetuste che, come tali, richiedono interventi risolutivi”.

“Il trittico di lavori appena terminato – gli fa eco il sindaco di Poggibonsi, David Bussagli – segue altri investimenti che si sono concretizzati nei mesi scorsi a Lecchi, a Gavignano, in via Leopardi e in via Frilli. Un percorso di interventi e di investimenti che prosegue e che proseguirà per superare le situazioni più critiche”.

In futuro, altri lavori riguarderanno, tra le altre, le condotte idriche in via Galvani, via Lombardia, via Andreuccetti, via Gallurì, via Boccabarili e via Sangallo.​


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaster executive in Gestione delle risorse idriche – BEST WATER, organizzato dall’Università di Siena con AdF
Next Article Murlo città attiva della rete Re.A.Dy: parte ciclo formativo per contrastare disuguaglianze e discriminazioni sessuali

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.