• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sicurezza, aumentati i controlli nella zona di Salicotto e Piazza del Mercato

19 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tartarugone polizia2020Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, dopo la riunione dello scorso 16 agosto, con il Prefetto Maria Forte, le forze dell’ordine, i priori ed i capitani delle contrade, ha fatto il punto della situazione con il vicesindaco Andrea Corsi, l’assessore alla sicurezza Francesco Michelotti ed il comandante della Polizia Municipale, Cesare Rinaldi.

Al centro dell’attenzione gli episodi di microcriminalità nella zona di Salicotto e piazza del Mercato. Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno esasperato gli abitanti del posto e messo in evidenza soprattutto la pericolosità di ragazzi e ragazze per lo più minorenni, il Comune di Siena intende proseguire nel lavoro di supporto a tutte le forze dell’ordine, oltre che, al tempo stesso, adottare nuovi strumenti di controllo del territorio.

In particolare continueranno le sorveglianze da parte della polizia municipale con interventi mirati alla prevenzione, all’identificazione di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza e la pubblica moralità, alla repressione dei reati e alle sanzioni pecuniarie, anche grazie all’ausilio del sistema di videosorveglianza recentemente potenziato dall’Amministrazione.

Una pattuglia sosterà dalle ore 16 all’1 di notte in piazza del Mercato, a disposizione anche per eventuali altre emergenze. Verranno intensificati i controlli in Banchi di Sotto, Banchi di Sopra e tutto il Terzo di San Martino. Andrà avanti inoltre il pattugliamento di agenti in borghese estendendo l’orario, in via straordinaria e in determinati giorni della settimana, fino all’alba.

Il Comune intende altresì studiare, insieme alla Questura, nuove misure per esigenze di sicurezza, tutela dei residenti e dei luoghi. Nello specifico l’adozione del Daspo urbano, l’ordine di allontanamento da determinate aree oltre all’obbligo di ripristino e ripulitura dei luoghi per chi si macchia di atti contro il decoro civico.

Ma non solo repressione. L’Amministrazione comunale, consapevole che oltre alla sicurezza il problema è legato anche ad un disagio sociale, ad un malessere generazionale e a dinamiche valoriali, ha intenzione di promuovere iniziative con l’assessorato all’istruzione e politiche sociali che coinvolgano le famiglie e la scuola. Sono in via di definizione alcuni incontri diretti con i cittadini residenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 4 nuovi casi in provincia di Siena
Articolo successivo Baseball Serie C, si rinforza l’Estra B.C. Siena con il ritorno di German de Jesus e Paulino Sanchez

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.