• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Elezioni Regionali, lista Svolta! sezione Siena: ”Attenzione ai giovani”

11 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Noi della lista “Svolta!”, raggruppamento di ispirazione civica, composto da “Italia in Comune”, “Volt”, “Toscana nel cuore”, vogliamo che la classe dirigente che governerà la Regione pensi ed agisca guardando al futuro delle prossime generazioni. Il nostro sostegno al raggruppamento di centrosinistra, che ha scelto Eugenio Giani quale candidato a ricoprire il ruolo di Presidente della Regione Toscana, fonda le basi proprio sulla convinzione che solo una leadership lungimirante, supportata da un grande lavoro di squadra, possa veicolare la Toscana nelle sfide del futuro, promuovendo politiche di innovazione, sostenibilità, giustizia sociale, premiando il merito e portando al territorio sviluppo e opportunità di lavoro.” Così un intervento della sezione di Siena della lista Svolta!.

“Proprio lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro voglia di costruirsi un futuro in questa bellissima terra che è la Toscana deve essere una delle principali linee guida di chi si candida ad amministrare questa Regione. Chiediamo dunque di non abbassare la guardia sui temi della sostenibilità ambientale, da sempre tra gli standard di riferimento per la qualità della vita. Opportuna ci appare, poi, una sempre maggiore attenzione alle politiche di innovazione, che sappiano essere implementate negli svariati ambiti di applicazione in tutti i settori economici, supportate dallo straordinario sistema delle Università regionali, i loro laboratori e i centri di ricerca diffusi sul territorio. Si dia inoltre la giusta importanza alla riattivazione dell’ascensore sociale, per permettere davvero a tutti di partire da condizioni paritarie di diritti e opportunità, per giocarsi, secondo merito, le proprie carte sul futuro, scommettendo sui propri talenti e capacità, senza andare alla ricerca di scorciatoie o comode sponde.

Al centro della società che vogliamo sia posta la scuola e in generale il sistema della formazione scolastica, universitaria, ma anche professionale. La politica difenda il futuro delle nuove generazioni, garantendo loro qualità nella formazione e opportunità veramente rispondenti alle aspettative di futuro che i giovani hanno diritto di sviluppare e veder valorizzate.

Auspichiamo, pertanto, un sistema di formazione di qualità, dotando, per esempio, le scuole di strutture sicure ed adeguate, secondo i migliori standard di comfort ambientale. Basta sentir parlare di “classi pollaio”, edifici vecchi e mal messi, assenza di palestre e biblioteche, mancanza di laboratori e tecnologie. Rilanciamo un grande piano di edilizia scolastica pubblica, con l’adeguamento delle vecchie strutture (dove possibile) e la progettazione di nuove: anche questo sarebbe un grande segnale di fiducia nel credere sullo sviluppo della Regione e del nostro Paese.

Sarebbe utile rilanciare, inoltre, un piano formativo esteso per le scuole, ma anche per il mondo delle imprese, riguardante le competenze digitali, vettori ineludibili per la trasformazione del nostro sistema produttivo a logiche di sviluppo “industria 4.0”, necessarie per competere nei mercati globali da parte delle aziende del territorio.

Ciò che si chiede, in definitiva, è una forte spinta verso il futuro, con una particolare attenzione alle nuove generazioni di ragazzi e ragazze, a cui è giusto che la politica sappia dare qualche risposta, visto anche il loro progressivo e preoccupante scostamento da essa, incapace da molto tempo di saperli coinvolgere e appassionare, seppure i giovani abbiano saputo dimostrare di non essere disinteressati alle questioni di pubblico interesse, come per esempio le sorti del Pianeta e il tema ambientale.

E’ ora di dar loro un motivo per crederci di più. Forza Toscana!”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConfcommercio e Confesercenti Siena: ”Il Governo decida velocemente sulla scadenza dei titoli di credito”
Next Article Cus Siena Rugby: Giovanni Romei nell’Accademia Nazionale Under 18

RACCOMANDATI PER TE

Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023
Giulia Mazzarelli
POLITICA

Richiedenti asilo, PD: “La svolta securitaria ddl Comune di Siena non è la risposta giusta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.