• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cure intermedie, più posti letto e nuove attività: 50 milioni di euro alle aziende sanitarie toscane

6 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico borsaUn nuovo assetto organizzativo sanitario e 450 nuovi posti letto in più per le cure intermedie con un investimento da 50 milioni di euro, destinati alle aziende sanitarie. E’ quanto è stato approvato nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi. Lo sviluppo del nuovo assetto organizzativo, definito nella recente delibera, è finalizzato a una stretta integrazione tra cure ospedaliere per acuti e ‘low care’ ossia strutture sanitarie attrezzate per curare pazienti non gravi o che devono riabilitarsi dopo la fase acuta di una malattia. Questo nell’ottica di assicurare un corretto percorso di cura dei pazienti, le cui condizioni cliniche non richiedono più un’intensità di cura quale quella garantita negli ambienti (setting) per acuti, ma una necessità di assistenza elevata.

Al 31 maggio 2020, il numero di posti letto complessivo dedicato alle cure intermedie sanitarie è di 1.044 unità, così distribuito: 540 nella Asl Centro, 315 nella Asl Nord Ovest e 189 nella Asl Sud Est. Con l’aggiunta di 450 nuovi posti letto in più entro il 2020, il numero complessivo sarà di 1.494 unità, registrando così un incremento di 111 nuovi posti letto in più nella Asl centro, 195 nella Nord Ovest e 144 nella Sud Est. A conclusione di questa riorganizzazione, nella Asl centro i posti letto passeranno dagli attuali 540 a 651, nella Asl Nord Ovest da 315 a 510, e nella Asl Sud Est da 189 a 333 unità complessive.

“In seguito al monitoraggio della dotazione di posti letto di cure intermedie residenziali, che esistono nelle aziende sanitarie, e dopo avere analizzato le necessità emergenti, legate all’evolversi della situazione epidemiologica determinata dal Covid – Spiega Saccardi – abbiamo stabilito di incrementare l’offerta complessiva, individuando un parametro di 0,4 posti letto ogni 1.000 residenti per ciascuna delle tre Aree vaste. In questo contesto abbiamo confermato il ruolo delle Agenzie di continuità ospedale territorio (Acot), che riteniamo essere importanti punti di riferimento nei percorsi di dimissione dei pazienti complessi. Con questo intervento abbiamo inteso garantire adeguati livelli di assistenza sul piano dia della qualità che della quantità dell’offerta, garantendo la continuità delle cure dei pazienti in dimissione sia dagli ospedali delle Asl che dalle Aziende ospedaliero-universitarie tramite modalità integrate e collaborazioni interaziendali per l’assistenza medica nelle strutture di cure intermedie, gestite direttamente dal nostro servizio sanitario”.

Alle aziende sanitarie sono stati assegnati, dunque, 50 milioni di euro, di cui 15 milioni di euro per la riorganizzazione sanitaria delle cure intermedie, e 35 milioni di euro per gli investimenti necessari all’allestimento di nuovi posti letto.

La delibera fornisce, inoltre, indicazioni per aggiornare i criteri e le modalità di accesso alle cure intermedie, per consentire una risposta a una tipologia più ampia di bisogni assistenziali. Sulla base di queste indicazioni le cure intermedie possono ospitare, per esempio, anche pazienti oncologici, che necessitano di media bassa intensità assistenziale a livello territoriale. La delibera prevede anche la possibilità di accedere agli ambienti dedicati alle cure intermedie residenziali anche dal pronto soccorso, tramite specifici percorsi e secondo criteri definiti dalla programmazione regionale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, lavori di Enel nel centro cittadino
Next Article Alex Zanardi, nuovo intervento chirurgico al policlinico di Siena – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.