• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Scuole, a Poggibonsi si lavora per la riapertura di settembre

3 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannasalvadori2015 650Strumenti da acquistare, organizzazione da definire nelle scuole e poi mensa e trasporti scolastici. Sono tanti i temi al centro del percorso avviato in vista della riapertura dell’anno scolastico a settembre secondo le recenti disposizioni.

“Un lavoro che ci vede impegnati insieme alle scuole e ai Dirigenti scolastici da settimane, in maniera più forte da quando è stato approvato il Piano Scuola, venerdì 26 giugno che è l’unico punto di riferimento – dice l’assessore alle Politiche educative Susanna Salvadori –. Sono tanti gli aspetti di cui tener conto e su cui iniziare a pianificare, a partire dalla verifica degli spazi a disposizione nei plessi e dalle scelte conseguenti sulla base delle distanza scritte nel Piano Scuola.

L’obiettivo per noi prioritario – dice l’assessore – è quello di riportare tutti gli studenti in classe senza dover ricorrere ai turni o all’introduzione di altri dispositivi. Obiettivo fino a qualche giorno fa irrealizzabile e che è diventato plausibile con le nuove indicazione sul distanziamento previsto. Non sarà semplice, ma abbiamo il dovere di provarci”.

Ci sono spazi attualmente dove sono in corso lavori di adeguamento sismico, ovvero le Leonardo Da Vinci, e dove dovranno partire lavori per l’adeguamento statico, ovvero nella scuola media di Staggia. Relativamente alle Leonardo nell’ala più datata della scuola è in fase di esecuzione l’intervento di adeguamento che si era fermato a fine anno per la necessità di una variante progettuale.

“Con i lavori in fase di ripartenza è sopraggiunto lo stop legato al Covid. L’intervento è ripreso i lavori vanno avanti, ma chiaramente i tempi di conclusione sono posticipati ed è difficile immaginare che termineranno per settembre – dice Salvadori –. Già da maggio abbiamo condiviso questa prospettiva con la dirigente scolastica del Comprensivo 2, sollecitando verifiche e riflessioni a cui adesso è necessario dare seguito. Abbiamo in più di un’occasione ribadito la disponibilità della parte tecnica e nostra per individuare soluzioni utilizzando spazi in altri plessi del Comprensivo 2 o in altre strutture del territorio che hanno dato disponibilità, e che ringraziamo. Oggi è tanto più necessario fare tutto questo.

Un lavoro macroscopico, da fare in due mesi, da parte nostra e da parte delle scuole, tutte – fa notare Salvadori – Sono certa che i presidi del territorio saranno in prima linea per svolgere compiutamente il loro ruolo. Presidi e non solo, amministrazione comunale, associazioni anche. Ognuno deve infatti deve svolgere il proprio ruolo con piena collaborazione e assunzione di responsabilità consapevole che la fase di emergenza ancora c’è.

Chiaramente non sarà il migliore dei mondi possibili. Magari ci saranno dei cambiamenti da far entrare nelle nostre vite, nel rispetto delle norme Covid e con l’obiettivo di riportare i ragazzi a scuola – dice Salvadori -. Ci saranno delle scelte da fare per organizzare entrate e uscite scaglionate, organizzare gli spazi, fornire mensa e trasporti. Dobbiamo pianificare e assumere decisioni sostenibili, consapevoli delle difficoltà e impegnati in via prioritaria a garantire la ripartenza delle attività scolastiche per tutti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn pomeriggio nel IX secolo all’Archeodromo di Poggibonsi
Next Article Siena, in Fortezza gli scatti pazzi del Creative Photo Awards

RACCOMANDATI PER TE

Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.