• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al via la Festa de l’Unità a Poggibonsi in 9 giornate

2 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MaurizioPelosi 2020Inizierà giovedì 16 luglio, negli spazi aperti adiacenti alla sede di via Trento 84 dell’associazione La Ginestra, la Festa de l’Unità 2020 organizzata dal Pd di Poggibonsi insieme ai Giovani Democratici. La Festa proseguirà nelle giornate successive del 17, 18 e 19 luglio, per poi riprendere la settimana successiva dal 23 al 26 luglio. Si concluderà lunedì 27 luglio, con una grande cena di sottoscrizione per il Pd, aperta a tutti i territori della Toscana.

“Nonostante le difficoltà del momento e le restrizioni imposte dalla fase 2, abbiamo scelto, sia pure in una veste rinnovata nel luogo e nella durata, di offrire alla città momenti di convivialità, divertimento e buona politica”, esordisce Maurizio Pelosi, segretario Pd di Poggibonsi.

“Consapevoli delle prescrizioni sanitarie, abbiamo previsto, tutte le sere, ristorazione a menù fisso, con posti limitati a circa 60-70 persone e solo su prenotazione, da affiancare alla tombola e a uno spazio dibattiti. Tutti gli spazi aperti saranno contingentati per assicurare il rispetto delle normative vigenti.

Crediamo che si tratti di un’occasione importante per la città e, ci auguriamo, anche per il panorama provinciale del Partito Democratico, per valorizzare e condividere le esperienze di buon governo sia a livello regionale che locale, ascoltare le criticità, cogliere le opportunità sul livello nazionale ed europeo e trarne spunti di riflessione per disegnare il futuro in un contesto economico e sociale profondamente cambiato, consapevoli delle difficoltà che molte famiglie e imprese hanno vissuto e si trovano ad affrontare.

Mi preme ringraziare, in particolare, tutte le nostre volontarie e i nostri volontari per rendere possibile questo appuntamento, in un quadro generale tutt’altro che scontato, tra paure e preoccupazioni. Abbiamo pensato che rispondere con la Festa fosse il modo migliore per manifestare la nostra vicinanza alle persone e alle aziende che desiderano risposte e concretezza difronte alle problematiche contingenti e di breve-medio periodo – prosegue Pelosi –. Anche per questo abbiamo deciso di devolvere una parte degli incassi a contributi per Protezione Civile e Fondazione Territori e Servizi Sociali Alta Valdelsa, quale ulteriore segnale tangibile della nostra vicinanza e della nostra partecipazione nei confronti di una comunità.

Con le elezioni regionali di domenica 20 settembre alle porte, abbiamo organizzato 4 serate di dibattito incentrate su temi di interesse nazionale e, appunto, regionale, tutte previste alle 21:45 negli spazi aperti adiacenti alla sala polivalente. Giovedì 16 sarà presente l’On. Rosa Maria Di Giorgni per parlare delle sfide attinenti al mondo della scuola. Venerdì 17 sarà la volta del candidato di centrosinistra alla Presidenza della Regione Toscana Eugenio Giani insieme al nostro consigliere regionale Simone Bezzini, per presentare il lavoro prodotto dalla Costituente delle Idee di Poggibonsi sul tema della Valdelsa e della Toscana di oggi e di domani. Proseguiremo poi giovedì 23 luglio con l’iniziativa sugli scenari economici e sociali post pandemia con l’On. Pier Carlo Padoan e con l’On. Susanna Cenni. Sono in fase di definizione altre iniziative che coinvolgano Sindaci della Valdelsa senese e fiorentina ed altre personalità di rilievo nel panorama politico e istituzionale.

Un programma intenso, frutto, come sempre, del lavoro di una squadra giovane, che cresce, che si entusiasma per il senso collettivo che guida le nostre attività politiche e istituzionali, in Parlamento, in Regione Toscana e in Consiglio comunale – conclude Pelosi -. È un gruppo che si muove con umiltà e determinazione, che crede ai fatti e tenta di dare risposte, in ogni sfida da affrontare. È per tutto questo che continuiamo ad impegnarci nel volontariato, guardando negli occhi le persone che ci accompagnano e che ci seguono e dicendo loro semplicemente grazie per la fiducia che ci dimostrano.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Radicondoli campi estivi dal 6 luglio
Next Article Continua la serie di manutenzioni sulla rete idrica di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.