• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina: al via i lavori al parcheggio in viale della Rimembranza; riprendono gli interventi sulle scuole

26 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcheggio rimembranza lavoriHanno preso il via nei giorni scorsi a Castellina in Chianti i lavori per la riqualificazione del parcheggio in viale della Rimembranza. La struttura, di proprietà privata ma con diritto di utilizzo in concessione al Comune, era stata chiusa nel gennaio 2019 in attesa di interventi di manutenzione straordinaria a carico del proprietario e l’amministrazione comunale, pur non avendo competenza diretta, si era impegnata da subito per favorire la riapertura dello spazio di sosta vicino al centro storico del paese. Nelle scorse settimane, inoltre, sono ripresi i lavori per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici in Via Martiri di Montemaggio, avviati lo scorso settembre dopo il trasferimento degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado nella struttura con moduli prefabbricati in località Fonte al Coscio e interrotti a causa dell’emergenza Covid-19.

Sosta in viale della Rimembranza. “Il parcheggio in viale della Rimembranza, meglio conosciuto dai cittadini come parcheggio Ciupi – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – appartiene al costruttore che lo ha realizzato. L’amministrazione comunale beneficia del diritto di utilizzo con una concessione della durata di 99 anni, rinnovabile alla scadenza, che prevede la manutenzione ordinaria. Dopo un articolato confronto con la proprietà, il Comune ha deciso di avviare un intervento che consenta di mettere nuovamente a disposizione della comunità e dei turisti uno spazio di sosta strategico per la sua posizione adiacente al centro storico. L’intervento sarà sostenuto, per la maggior parte, dall’amministrazione comunale e integrato dal contributo dei proprietari dei garage realizzati sotto al parcheggio, con una ripartizione in millesimi”.

Edilizia scolastica. “I lavori di adeguamento sismico degli edifici scolastici in via Martiri di Montemaggio iniziati dopo il trasferimento degli alunni nella scuola con moduli prefabbricati – aggiunge Bonechi – sono stati interrotti nella prima fase dell’emergenza Covid-19 e sono ripresi appena è stato possibile, nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali anti contagio. L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’andamento dell’intervento, per garantire il ritorno degli alunni nelle scuole in muratura nel più breve tempo possibile e concludere la loro presenza nella struttura con moduli prefabbricati dove, tuttavia, sono stati garantiti i servizi e le attività didattiche per tutto l’anno scolastico appena concluso senza particolari problemi fino all’emergenza Covid-19”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleToscana: liste di attesa sanità, i nuovi indirizzi per l’abbattimento entro il 15 luglio
Next Article Tennis, torna in campo la Serie A femminile del TC Siena

RACCOMANDATI PER TE

Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023
Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Siena, parcheggio Il Duomo: prosegue la sorveglianza sperimentale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.