• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, prorogata concessione contributi campi solari per ragazzi da 6 a 14 anni

25 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grazie a contributi statali, che sono in arrivo, come misura di sostegno relativa all’emergenza sanitaria e fino ad esaurimento delle disponibilità economiche, Il Comune accoglierà le richieste fino a 52.000 euro di ISEE pervenute anche dopo la data di scadenza dello scorso 15 giugno.

L’entità del contributo assegnato a ogni singolo beneficiario sarà calcolato in misura percentuale rispetto al valore ISEE e potrà andare dal 50% al 100% del costo settimanale; l’importo massimo settimanale ammissibile, ai fini del contributo, è di 120 euro. Per i bambini e i ragazzi disabili sarà riconosciuto fino a un contributo di 1.000 euro per l’assistenza.

Inoltre, attraverso un’app fornita gratuitamente dall’Amministrazione a tutti i gestori delle attività estive, i beneficiari saranno riconosciuti dal gestore prescelto attraverso la presentazione del codice fiscale e non dovranno anticipare la quota parte del costo del campo per la quale hanno ricevuto il contributo. Il sistema informatizzato permetterà, rispetto agli anni passati, di velocizzate così i rimborsi e ridurre i passaggi amministrativi.

Ad oggi sono state in totale 131 le domande pervenute, tutte accolte. Di queste, 10 hanno riguardato ragazzi disabili, per i quali è stato attivato un percorso finalizzato ad individuare le migliori modalità di frequenza, insieme alle famiglie, agli assistenti sociali e all’equipe di riferimento di ogni singolo caso.

Le modalità di presentazione della domanda sono reperibili al link: https://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/Famiglie-e-Minori/ATTIVITA-ESTIVE-2020.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio “Sociale, Terzo Settore e Raccordo con SdSS” ai numeri 0577/292496,292624-292133 o scrivendo all’indirizzo graziella.vallone@comune.siena.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVicesindaco Radicondoli: ”Bene l’appalto della provinciale 35b, ora auspichiamo tempi brevi”
Next Article Sienambiente lancia il contest sulle ecoAzioni: in palio una Ricicletta, una bici fatta con 800 lattine riciclate

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.