• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Danni da fauna selvatica, Baccelli e Bezzini (Pd): ”Legge molto attesa: tutela il patrimonio delle riserve naturali e le attività agricole”

17 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Si tratta di una legge molto attesa per quelle attività agricole all’interno delle riserve naturali che hanno subito in questi anni danni dalla fauna selvatica. Quello approvato oggi in Consiglio regionale un testo che modifica anche la proposta di legge originaria della Giunta prevedendo gli Atc, invece degli Enti parco, previa stipula di convenzioni, ad assegnare e determinare gli indennizzi per danni agricoli all’interno delle riserve regionali. Altro aspetto importante della normativa è quello di inserire come periodo operativo degli indennizzi, non solo il periodo dall’entrata in vigore in poi della legge, ma anche il periodo che è decorso dal primo gennaio 2016 fino all’entrata in vigore della legge. Abbiamo quindi una possibilità di indennizzo anche per il periodo pregresso, per il quale ringrazio la Giunta regionale di aver recuperato le risorse che andranno a ristorare questa parte del mondo agricolo che negli anni ha subito danni ingenti”. E’ quanto dichiara in aula Stefano Baccelli, illustrando la legge Indennizzi per danni da fauna selvatica nelle riserve naturali regionali.

“La legge da un lato valorizza il sistema delle riserve naturali nella nostra regione – un patrimonio ambientalistico e paesaggistico che dobbiamo valorizzare al meglio e che, specialmente in questa fase, possono esprimere un grande potenziale turistico – dall’altro, tutela le attività economiche all’interno delle riserve naturali istituendo risarcimenti per i danni causati dalla fauna selvatica – ha dichiarato Simone Bezzini, consigliere regionale Pd -. Per una questione di praticità, concretezza, efficienza ed efficacia abbiamo individuato negli Atc – i quali organi di gestione sono composti dal mondo venatorio, agricolo e ambientalista – i soggetti atti ad assegnare e determinare gli indennizzi per danni spettanti agli imprenditori agricoli per la prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica all’interno delle riserve”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTpl, Lega: ”Ancora ombre sulla tortuosa gara voluta da Rossi ed il PD”
Next Article Tpl, esposto di Enrico Rossi alla Procura di Firenze contro Mobit

RACCOMANDATI PER TE

Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.