• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, è aperta al pubblico la biblioteca ”Marcello Braccagni”

11 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elaborato allo scopo di garantire tutte le misure di prevenzione dei rischi per lo staff e per gli utenti, recependo le indicazioni delle raccomandazioni per la riapertura predisposte e emanate dalla Regione Toscana.

La decisione dell’Amministrazione è arrivata dopo l’ultimo decreto del Governo, che prevede le riaperture anche di questi luoghi, dopo aver stabilito un protocollo per la gestione del servizio. Per la messa in totale sicurezza degli ambienti si è proceduto all’installazione di pannelli in plexiglas sul desk all’ingresso della biblioteca, è stata eseguita la sanificazione dei locali e agli operatori sono stati forniti dispositivi di protezione individuale.

La biblioteca è accessibile nel consueto orario di apertura e dunque dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (martedì mattina chiuso), il sabato dalle 9.30 alle 13.00, per il servizio di prestito su prenotazione e per la restituzione dei documenti presi in prestito prima della chiusura.

In prossimità dell’ingresso è stata disposta una segnaletica per delimitare la zona di coda con la necessaria distanza di sicurezza di almeno un metro a persona. Gli utenti devono obbligatoriamente indossare la mascherina di protezione e sanificare le mani o indossare i guanti; a loro disposizione è posto all’ingresso un dispenser con gel igienizzante. Si accede dall’ingresso principale di via di Spugna 78, mentre l’uscita avviene dalla porta sul retro della struttura.

I servizi al pubblico in questa fase, come previsto dalle Linee guida regionali sono limitati alla restituzione dei documenti, all’informazione bibliografica tramite reference telefonico e al prestito attingendo solo dal patrimonio della biblioteca “M. Braccagni”; il servizio di prestito interbibliotecario è al momento sospeso.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di fruire dei servizi bibliotecari online (tra cui l’iscrizione al servizio che può essere richiesta via mail) e delle sempre più numerose risorse digitali del catalogo della Biblioteca digitale Toscana – Medialibraryonline (MLOL) per accedere alle quali è possibile chiedere indicazioni via mail.

Per il prestito dei libri è consigliata la prenotazione che dovrà avvenire telefonicamente, via mail o tramite le pagine social della biblioteca ma si può inoltrare anche una richiesta specifica allo sportello. Non è consentito l’accesso alle sale, lo studio e la consultazione in sede.

Gli utenti devono permanere in biblioteca per il solo tempo necessario a espletare le procedure di prestito/restituzione.

Per la restituzione gli utenti sono invitati a seguire le indicazioni degli operatori e i documenti rientrati effettuano un periodo di “quarantena” di 7 giorni prima di tornare disponibili al prestito.

I recapiti sono i seguenti:
Tel. 0577 922065 0577 912700 e-mail: biblioteca@comune.collevaldelsa.it
https://www.facebook.com/bibliotecabraccagni/ https://www.instagram.com/bibliobraccagni/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: nessun nuovo caso positivo in provincia di Siena e nell’Ausl Sud Est
Next Article Coronavirus: 379 nuovi casi, 30.637 (-1.073) attualmente positivi, 34.167 i deceduti (+53), 171.338 i guariti (+1.399)

RACCOMANDATI PER TE

Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.