• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Teatro dei Concordi, ripartono le attività con il laboratorio teatrale e musicale per il periodo estivo

8 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodeiconcordi residenzaartistica2020Una “Resistenza Artistica” per ripartire dopo l’interruzione obbligata a causa dell’emergenza sanitaria: il Teatro dei Concordi di Acquaviva di Montepulciano, gestito dall’associazione “Il Fierale”, è pronto a riprendere le attività dei laboratori dedicati a bambini e ragazzi del paese e dintorni. Il laboratorio estivo partirà da lunedì 15 giugno, con la ripresa delle attività teatrali sulla base delle attuali normative di sicurezza igienica, dopo aver completato le necessarie operazioni di sanificazione dei locali, e terminerà nel weekend del 4 e 5 luglio con la realizzazione di uno spettacolo dal vivo aperto al pubblico.

Luoghi e orari. Il laboratorio si svolgerà al Teatro dei Concordi e nel giardino ex-Fierale di Acquaviva, alternando attività didattiche all’interno e all’aperto. Il laboratorio della sezione teatrale inizia il 15 giugno e termina il 5 luglio, (la sezione musicale inizia invece il 22 giugno). Il calendario settimanale prevede la partecipazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:45 alle ore 13:15, comprensivo di una pausa ricreativa alle ore 11:00. Durante la terza settimana, dal 29 giugno al 3 luglio, è previsto un rientro pomeridiano dalle ore 14:30 alle ore 16:30 per le prove dello spettacolo.

Il progetto. I partecipanti svolgeranno delle attività teatrali e musicali, suddividendosi in gruppi e lavorando con più tipologie di insegnanti, sotto la supervisione dell’ASD “Il Fierale” e del laboratorio “Teatro Danza”. Nello specifico verranno svolte le attività: recitazione e improvvisazione, lettura e dizione, montaggio scene e regia, training teatrale e biomeccanica. Per la sezione musicale, i lavori si concentreranno su gestione della voce; body percussion, creazione di ambienti emotivi. Le attività didattiche sono la continuazione del laboratorio “Teatro Danza”, già attivo da molti anni, incentrato sulla conoscenza del corpo, mezzo di comunicazione e custodia nel nostro essere nel mondo; durante le settimane di lavoro sarà tenuto come punto di riferimento il testo di Italo Calvino “Lezioni Americane”

Iscrizioni. Il laboratorio “Resistenza Artistica” è aperto a bambini e ragazzi dai di età compresa tra i quattro e i quattordici anni, previa iscrizione all’associazione “Il Fierale”. L’accettazione dei nuovi iscritti è subordinata al raggiungimento di un numero chiuso di partecipanti, in modo da mantenere le distanze di sicurezza e le misure igieniche negli spazi predisposti. Per informazioni o iscrizioni, è possibile rivolgersi alla mail martaparriteatro@libero.it o al numero 3668002728 (Marta).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteroniViva boccia il bilancio di previsione del Comune di Monteroni d’Arbia
Next Article Economia, in arrivo bando da 1,5 mln a sostegno innovazione imprese toscane

RACCOMANDATI PER TE

La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.