• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

MonteroniViva boccia il bilancio di previsione del Comune di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimogranchi2020Il bilancio di previsione del Comune di Monteroni d’Arbia è stato approvato con delibera di Consiglio del 30 aprile 2020. Monteroni Viva si è astenuta, ma il nostro voto sarebbe stato decisamente contrario se non avessimo considerato lo stato di emergenza in cui ci siamo trovati a causa dell’epidemia di COVID 19, ma questo strumento di programmazione è totalmente insufficiente perché non contiene proposte concrete di risposta alla crisi sul tema sociale, del turismo e della scuola, introduce solo nuove tasse e le previsioni delle entrate sono già tutte improbabili perchè non saranno incassate. Con queste parole Massimo Granchi capogruppo di MonteroniViva in Consiglio comunale boccia il bilancio di previsione del Comune di Monteroni d’Arbia.

In particolare, l’analisi di MonteroniViva si è concentrata in primis sulla questione dei servizi a domanda individuale. Mentre in Italia parte con prudenza la Fase 2 e in molti attendono nuove misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori, a Monteroni d’Arbia si programmano aumenti sui servizi all’infanzia, sulla mensa e sul trasporto scolastico. Il trasporto passa da 20 a 25 euro al mese, l’asilo nido da 356 a 377, la mensa a scaglioni arriverà a costare fino a 90 euro al mese contro gli 82 di oggi. Incrementi che vanno a colpire il ceto medio, in quanto sono previsti a scaglioni Isee, ma scattano a 16.000 euro per quello che riguarda la mensa e a 10.000 euro per quello che riguarda l’asilo nido. Soglie che, di fatto, vanno a includere quasi tutti, basti pensare che 9.500 euro di Isee è la soglia per avere il reddito di cittadinanza. “È il secondo aumento in pochi anni, dopo quello deliberato nel 2017 in cui si è passati da una tariffa commisurata al numero dei pasti consumati ad una tariffa forfettaria senza riduzioni neppure nel mese di dicembre e gennaio, quando le scuole sono chiuse per le vacanze di Natale – spiega Granchi – già in quel caso, le famiglie pagarono di più – circa una mensilità – come attesta l’aumento delle entrare comunali tra il 2016 e il 2018”.

Secondo MonteroniViva anche la “rimodulazione” del 2020 è stata calcolata per generare un incremento di gettito di quasi 23.000 euro nelle casse comunali. Anche l’aumento sulle tariffe dell’asilo nido colpisce tutte le fasce di reddito e in modo più elevato le famiglie con redditi bassi che usufruiscono del servizio di giornata lunga (la fascia di reddito da € 0 a € 6.000,00 subisce un aumento del servizio di € 22,50 passando da a € 198,50 a € 221). Il confronto con i Comuni della zona aggrava la situazione. Le famiglie appartenenti ad una fascia di reddito medio (confronto effettuato su un ISEE di € 18.000,00) spendono, per il servizio di giornata lunga, 377 euro a Monteroni, 306 euro a Sovicille, 338 euro a Castelnuovo Berdardenga e 293 euro a Siena. Stesso risultato lo otteniamo confrontando le tariffe del servizio di giornata corta: 315 euro a Monteroni, 229 euro a Sovicille, 268 euro a Castelnuovo Berdardenga e 220,00 a Siena. Tale comparazione ci ha permesso di prendere atto di due fatti. “Monteroni d’Arbia è l’unico Comune che fa pagare la mensa con un importo fisso, invece che sulla base dei pasti effettivamente consumati – conclude Granchi – una scelta introdotta nel 2017, che già si era trasformata in maggiori costi per le famiglie, sopratutto di quelle con bambini che si assentano di frequente. Le tariffe sono le più care della zona. Una famiglia con reddito medio e 3 assenze in un mese spende 86 euro Monteroni (ma può arrivare fino a 90 euro), 74 a Buonconvento, 70 ad Asciano, i 69 di Castelnuovo Beradenga e i 59 di Siena, inferiore solo ai 90 euro di Sovicille. Scelte che meritano di essere riviste, perché mai come adesso, le famiglie e la scuola, dovrebbero essere i settori da tutelare”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 1 nuovo positivo in provincia di Siena
Next Article Teatro dei Concordi, ripartono le attività con il laboratorio teatrale e musicale per il periodo estivo

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.