• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Gabriele Bianchi (Toscana nel Cuore): ”Sosteniamo le attività scolastiche con le economie del bilancio del Consiglio regionale”

19 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emerso nella seduta della Commissione di controllo effettuata il 18 maggio scorso, ad attità in favore di sostegno diretto e indiretto nell’ambito scolastico.” Questo l’inizio di un intervento del consigliere regionale di Toscana nel Cuore, Gabriele Bianchi.

“Da alcuni mesi, a causa della chiusura delle scuole e degli istituti superiori, circa 480mila alunni toscani di oltre 2800 sedi scolastiche, hanno interrotto il loro percorso scolastico a causa dell’emergenza Coronavirus e molto probabilmente sarà destinato a prolungarsi fino all’anno scolastico.

Tale situazione eccezionale ha messo in evidenza una tempestiva e immediata attivazione della didattica a distanza in tutte le scuole di ordine e grado in quanto si è dovuto mettere in campo tutti gli strumenti utili alla prosecuzione scolastica attraverso i mezzi digitali a disposizione.

Anche se nei primi giorni c’è stato un grande slancio autonomo da parte di tanti insegnanti – che ancor prima di circolari direttive o nullaosta si sono messi subito in moto per non lasciare soli i propri studenti – adesso sono le scuole a muoversi strutturalmente per organizzare veri e propri percorsi e strumenti di didattica online ed a distanza, non senza difficoltà oggettive.

Con il decreto “Cura Italia”, il Governo ha stanziato 85 milioni di euro per potenziare questi strumenti al fine di consentire alle istituzioni scolastiche statali di dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o di potenziare quelli già in dotazione; mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme per la didattica a distanza, nonché per la necessaria connettità di rete; formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica.

Sono convinto – dichiara il consigliere regionale Gabriele Bianchi – che anche nel prossimo anno scolastico saranno attivate forme di didattica a distanza consolidando molte attività sperimentate in modo positivo in questo periodo di emergenza.

Pertanto sarà necessario incentivare l’utilizzo degli strumenti formativi già in utilizzo dalla Regione Toscana come la piattaforma Trio per promuovere la formazione a distanza degli insegnanti; attivare le emittenti tv private in convenzione con la Regione Toscana per presentare programmi e attività didattiche per i bambini e ragazzi da parte di insegnanti.

Inoltre sarà indispensabile attivare un numero verde utile per servizi di consulenza telematica alle famiglie, in particolare, con bambini più piccoli.

L’utilizzo di avanzi economici per spese correnti di urgenza a fronte dell’emergenza COVID-19 individua la possibilità per gli enti locali, limitatamente all’esercizio finanziario 2020, di utilizzare la quota libera dell’avanzo di amministrazione per il finanziamento di spese correnti connesse con l’emergenza in corso. Pertanto sono convinto che sia giusto e opportuno destinare queste economie alle attività scolastiche presenti nel territorio toscano.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInterruzione idrica programmata nel comune di San Gimignano
Next Article Fratelli d’Italia: ”Riaperture attività, difendiamo le nostre eccellenze regionali”

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Particolare attenzione alle mense scolastiche”

25 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.