• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il valore della diversità, percorsi di inclusione all’Università di Siena

13 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santachiaralab650Quattro dialoghi e quattro laboratori che hanno come protagonista il valore della “Diversità”: è il progetto culturale e formativo in partenza all’Università di Siena, promosso dall’associazione USiena Alumni e dal Santa Chiara Lab, per approfondire il tema dell’inclusione attraverso l’analisi di stereotipi e pregiudizi legati al genere, alla provenienza, all’orientamento sessuale e alla disabilità, con gli interventi e le testimonianze di docenti, esperti, professionisti e alumni dell’Ateneo.

Primo appuntamento domani, 14 maggio, con focus sull’uguaglianza di genere: sui canali facebook e YouTube dell’Università di Siena, del Santa Chiara Lab e di USiena Alumni, dalle ore 18.30, interverranno Claudia Cattani, presidente CdA Rete Ferroviaria Italiana, Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Mariangela Zappia, rappresentante permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York, insieme a Angelo Riccaboni, professore dell’Università di Siena e presidente della Fondazione PRIMA, e Paolo Zilianti, direttore marketing P&G IMEA Oral Care. Durante l’incontro si parlerà anche di come il COVID-19 stia impattando sulla parità di genere.

I dialoghi proseguiranno nei tre giovedì successivi, il 21 e 28 maggio e il 4 giugno, con focus rispettivamente su etnia/provenienza, orientamento sessuale e disabilità, mentre i laboratori sugli stessi temi si terranno il 18 e 25 maggio e il 3 e 8 giugno.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche legate alle diversità, aumentare la consapevolezza del valore dell’unicità di ciascun individuo e apprendere tecniche e pratiche di inclusione nell’ambiente formativo, lavorativo, familiare e sociale e si affianca alle numerose iniziative dell’Ateneo senese sul tema delle diversità, volte a promuovere un ambiente inclusivo, equo e sostenibile.

Il ciclo è a iscrizione obbligatoria per coloro che intendono richiedere l’open badge “Diversità e Inclusione”, o per gli studenti dell’Ateneo interessati a richiedere il riconoscimento dei crediti formativi universitari. I Dialoghi sono ad accesso libero per tutti gli interessati, mentre per i laboratori è richiesta l’iscrizione via Eventbrite.
Tutte le informazioni sono online alla pagina: https://www.alumni.unisi.it/event/percorsi-di-inclusione-maggio-giugno-2020/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleImprovvisa interruzione alla rete idrica a Poggibonsi
Next Article Coronavirus, Cia Siena: ”Non si trova manodopera nei campi senesi. In Valdichiana agricoltori rinunciano a piantare pomodori e cocomeri”

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.