• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, consegna mascherine agli studenti fuori sede: l’assessore Pugliese replica alla vicepresidente della Regione Monica Barni

18 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così interviene l’assessore del Comune di Siena, Sara Pugliese, in replica a quanto dichiarato dalla vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni. (vai all’articolo)

“Si fa notare che l’Ordinanza n. 26 del 06 Aprile 2020 parla di “consegna ai nuclei familiari… ripartendo il quantitativo assegnato in proporzione al numero degli abitanti” e prevede come termine finale per la consegna il 13 aprile. Da nessuna parte si parla di domiciliati o studenti fuori sede che non sono evidentemente nuclei familiari.

Vorrei inoltre aggiungere che, a seguito di un confronto con la Protezione Civile della Provincia di Siena è stato esplicitamente messo nero su bianco che “la consegna agli studenti universitari fuori sede sarebbe stata a carico dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e che la Protezione Civile Regionale avrebbe fornito direttamente all’ARDSU le mascherine da consegnare”, escludendo qualunque obbligo da parte dei Comuni.

Per altro verso il Comune di Siena, per fugare ogni dubbio, ha inviato, con email datata 8 aprile, un quesito alla Regione Toscana del seguente tenore: “Con riferimento all’Ordinanza in oggetto (n. 26 del 06/04/2020) si chiede cortesemente di conoscere se la disposizione riguardante la consegna delle mascherine fornite dalla Regione Toscana ai nuclei familiari, sia estensibile anche nei riguardi degli studenti e dei lavoratori domiciliati sul territorio di Siena.” Nessuna risposta è giunta da parte della Regione Toscana.

In aggiunta mi preme sottolineare che il sindaco di Firenze Dario Nardella, in data 8 aprile, ha dichiarato che “le mascherine arriveranno a tutti i residenti, in un secondo momento anche agli altri”, quindi non comprendendo gli studenti fuori sede e i domiciliati.

Inoltre il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha affermato il 5 aprile: “Abbiamo deciso di distribuire tramite i comuni 10 milioni di mascherine gratuitamente ai cittadini della Toscana”, che non sono gli studenti e i domiciliati.

Senza alcuno spirito polemico ritengo che quando si rilasciano dichiarazioni è bene informarsi e confrontarsi con i propri uffici e le istituzioni. Il lavoro ammirevole che ha fatto Firenze non appare diverso quello svolto da Siena che ha, inoltre, distribuito in autonomia anche proprie mascherine a vantaggio degli studenti domiciliati e fuori sede e lavoratori non residenti ma domiciliati non previsti da questa ordinanza.

Merita, infine, evidenziare che la Regione Toscana ha deciso di prorogare il termine ultimo per la consegna delle mascherine al 19 aprile (Ordinanza n.35 del 14/04/2020) “tenuto conto delle difficoltà comunicate dai comuni del territorio Toscano nel completare l’attività di distribuzione delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di protezione Civile”. Evidentemente altri comuni non sono stati così solleciti come quello di Siena. Ogni ulteriore commento è superfluo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, emergenza Covid-19: venerdì 242 controlli della Polizia Municipale e una persona sanzionata
Articolo successivo Siena, da lunedì 20 aprile al via le domande di ammissione ai nidi comunali

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.