• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena: l’assessore regionale Monica Barni consegna le mascherine destinate agli studenti fuori sede

16 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monicabarni mascherine dsu sienaLa vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’università e ricerca, Monica Barni, ha consegnato oggi a Siena, presso la sede dell’Azienda per il Diritto allo studio universitario, presenti i due rettori dell’Università e dell’Università per stranieri di Siena, Francesco Frati e Pietro Cataldi, uno stock di 1.000 mascherine destinate agli studenti fuori sede ospiti delle residenze studentesche del senese. Si tratta degli stessi dispositivi di protezione individuale che sono stati recapitati a tutti i cittadini della Toscana.

“Le mascherine per gli studenti universitari fuori sede rimasti nelle città universitarie a seguito dell’emergenza COVID – questa la dichiarazione della vicepresidente Barni – erano comprese nel quantitativo destinato ai Comuni. A Pisa e Firenze la distribuzione agli studenti alloggiati nelle residenze universitarie è stata regolare. A Siena invece sono state fatte recapitare le mascherine agli studenti residenti e domiciliati, ma sono rimasti fuori gli alloggiati nelle residenze non domiciliati, che sono la maggioranza degli studenti. Oggi abbiamo risposto a questa necessità consegnando 1.000 mascherine della Regione all’Azienda per il Diritto allo Studio che provvederà a tutti gli studenti rimasti nelle case dello studente”

A loro andranno da due a tre mascherine a testa, visto che si stima che il numero degli studenti rimasti nel senese sia pari a circa 400.

Alla consegna era presente anche il consigliere di amministrazione dell’Azienda regionale per il diritto allo studio, Giovanni Avena, che ha aggiunto che l’Azienda si è subito preoccupata di dare maggiore sicurezza e protezione agli studenti alloggiati nelle proprie residenze universitarie distribuendo le mascherine acquisite dalla Protezione Civile Regionale ancora prima che giungesse la notizia della consegna da parte dei Comuni dei presidi forniti dalla Regione.

“Ringraziamo la Regione – ha concluso Avena – per la sensibilità dimostrata nell’implementare questa azione di tutela degli studenti, portandoci direttamente altre 1.000 mascherine che vanno ad accrescere il numero e la qualità dei dispositivi messi disposizione degli alloggiati, rafforzando l’impegno del DSU Toscana nel continuare a garantire i servizi essenziali in questo momento di emergenza e la tutela dei borsisti attraverso misure straordinarie di tipo finanziario assunte in accordo con la Regione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleToscana, Lega: ”Visto il dramma nelle Rsa occorre monitorare anche le strutture che ospitano disabili”
Next Article Coronavirus: il punto del dottor Luca Vigni, direttore Zona Distretto dell’Alta Val d’Elsa – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.