• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanofi e GSK uniranno le loro forze in una collaborazione vaccinale senza precedenti per combattere COVID-19

14 Aprile 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GSK Rosia650Sanofi e GSK annunciano oggi di aver firmato una lettera di intenti per avviare una collaborazione per lo sviluppo di un vaccino adiuvato per COVID-19, utilizzando le tecnologie innovative di entrambe le società, per contribuire a far fronte alla pandemia in corso.

Sanofi contribuirà con il suo antigene S-proteina COVID-19, che si basa sulla tecnologia del DNA ricombinante. Questa tecnologia ha prodotto una corrispondenza genetica esatta con le proteine ​​presenti sulla superficie del virus e la sequenza di DNA che codifica questo antigene è stata combinata nel DNA della piattaforma di espressione del baculovirus, la base del prodotto influenzale ricombinante autorizzato da Sanofi negli Stati Uniti.

GSK metterà a disposizione la sua comprovata tecnologia adiuvante pandemica. L’uso di un adiuvante può essere di particolare importanza in una situazione di pandemia poiché può ridurre la quantità di proteine ​​del vaccino necessarie per dose, consentendo di produrre più dosi di vaccino e proteggendo di conseguenza un maggior numero di persone.

Paul Hudson, CEO di Sanofi, ha dichiarato: “Mentre il mondo affronta questa crisi sanitaria globale senza precedenti, è chiaro che nessuna azienda può farcela da sola. Ecco perché Sanofi sta continuando a integrare la sua esperienza e le sue risorse con i propri pari, come GSK, con l’obiettivo di creare e fornire quantità sufficienti di vaccini che aiuteranno a fermare questo virus “.

Emma Walmsley, CEO GSK, ha dichiarato: “Questa collaborazione riunisce due delle più grandi aziende di vaccini del mondo. Combinando le nostre competenze, tecnologie e capacità scientifiche, riteniamo di poter aiutare ad accelerare lo sforzo globale per sviluppare un vaccino per proteggere più persone nel più breve tempo possibile dal COVID-19.”

La combinazione di un antigene a base di proteine ​​insieme ad un adiuvante, è ben consolidata e utilizzata in numerosi vaccini disponibili oggi. Un adiuvante viene aggiunto ad alcuni vaccini per migliorare la risposta immunitaria ed è stato dimostrato che crea un’immunità più forte e più duratura contro le infezioni rispetto al solo vaccino. Può inoltre migliorare la probabilità di fornire un vaccino efficace che possa essere prodotto su larga scala.

Le società prevedono di avviare studi clinici di fase I nella seconda metà del 2020 e, in caso di successo e in funzione delle valutazioni regolatorie, mirano a completare lo sviluppo richiesto per la disponibilità entro la seconda metà del 2021.

Come precedentemente annunciato da Sanofi, lo sviluppo del candidato vaccino COVID-19 a base ricombinante è supportato attraverso finanziamenti e una collaborazione con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), negli Stati Uniti. Le aziende hanno in programma di discutere il sostegno finanziario con altri governi e istituzioni globali dando priorità all’accesso globale.

Il Direttore di BARDA, Rick A. Bright, Ph.D., ha dichiarato: “Le alleanze strategiche tra i leader dell’industria dei vaccini sono essenziali per rendere disponibile un vaccino contro il coronavirus il prima possibile. Lo sviluppo del candidato vaccino adiuvato ricombinante anti COVID-19 ha il potenziale di ridurre la dose necessaria per fornire il vaccino a un numero maggiore di persone ponendo fine a questa pandemia e aiutando il mondo a prepararsi meglio o addirittura a prevenire future epidemie di coronavirus”.

Le società hanno istituito una Task Force di collaborazione congiunta, copresieduta da David Loew, Global Head of Vaccines, Sanofi e Roger Connor, Presidente Vaccines, GSK. La task force si occuperà di mobilitare risorse da entrambe le società per cercare ogni opportunità di accelerare lo sviluppo del candidato vaccino.

Considerando la straordinaria sfida umanitaria e finanziaria della pandemia, entrambe le società ritengono che l’accesso globale ai vaccini COVID-19 sia una priorità e si impegnano a rendere qualsiasi vaccino sviluppato attraverso la collaborazione accessibile al pubblico e attraverso meccanismi che offrano un accesso equo alle persone in tutti i paesi.

Questa nuova collaborazione segna un’importante pietra miliare nei contributi in corso da parte di Sanofi e GSK per aiutare a combattere il COVID-19. Le società hanno stipulato un Accordo di trasferimento di elementi e materiali di ricerca per poter iniziare a lavorare immediatamente insieme. I termini definitivi della collaborazione dovrebbero essere finalizzati nelle prossime settimane.

Informazioni su Sanofi

Sanofi si dedica al supporto delle persone nelle problematiche di salute. Siamo un’azienda biofarmaceutica globale focalizzata sulla salute umana. Preveniamo le malattie con i vaccini, forniamo trattamenti innovativi per combattere il dolore e alleviare la sofferenza. Siamo al fianco dei pochi che soffrono di malattie rare e dei milioni con patologie croniche. Con oltre 100.000 addetti in 100 paesi, Sanofi sta trasformando l’innovazione scientifica in soluzioni sanitarie per tutto il mondo. Sanofi, Empowering Life

Informazioni su GSK

GSK è un’azienda farmaceutica internazionale basata sulla ricerca e con uno scopo davvero speciale: aiutare le persone ad essere più attive, più sane e più longeve. GSK è il principale produttore di vaccini a livello globale. Per ulteriori informazioni, visitare www.gsk.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, a che punto è la Toscana: il report settimanale dell’ARS Agenzia regionale di sanità
Next Article Consegna mascherine agli alloggiati nelle residenze universitarie: precisazione del DSU

RACCOMANDATI PER TE

Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.