Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Consegna mascherine agli alloggiati nelle residenze universitarie: precisazione del DSU

14 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ritiene opportuno innanzitutto ricordare che l’Azienda, ancora prima che giungesse la notizia della distribuzione dei presidi forniti dalla Regione da parte dei Comuni e degli obblighi a seguire disposti dalla stessa Regione Toscana, si è preoccupata di richiedere alla Protezione Civile Regionale, in analogia a quanto fatto per i propri dipendenti delle mense e delle residenze, una prima fornitura di analoghi dispositivi da fornire agli studenti alloggiati, al fine di dare maggiore sicurezza e protezione agli stessi.” Così un intervento del DSU della Toscana.

“Ricevuti tali dispositivi che, si sottolinea, sono gli stessi forniti per i propri dipendenti, ed assolutamente idonei a proteggere chi opera ovviamente fuori dall’ambito sanitario, è stata organizzata prontamente dal DSU Toscana apposita distribuzione agli alloggiati presso tutte le residenze universitarie della toscana gestite dall’Azienda, garantendo quindi rapidamente una maggiore tutela degli studenti.

Spiace constatare che sono state diffuse dal profilo facebook dell’associazione studentesca immagini di presunte mascherine che, invece, sembrano derivate dagli originali dispositivi attraverso un taglio orizzontale, ovviamente improprio e non consentito, che per effetto produce un oggetto assolutamente difforme dal dispositivo originario che non garantisce adeguata protezione.

Non è nostro compito stabilire l’affidabilità e idoneità dei sistemi di protezione consegnati a tutti gli studenti interessati e, tantomeno l’operato della amministrazione comunale; ci preme solo ribadire che l’Azienda DSU ha dimostrato fin da subito attenzione alla necessità di mettere in sicurezza gli alloggiati delle residenze attivandosi per dare loro gli strumenti di cui è riuscita ad entrare in possesso.

Probabilmente questo aspetto non è stato sufficientemente compreso dagli stessi studenti, così come non è chiaro lo sforzo che l’Azienda sta facendo in questa situazione di emergenza per garantire a tutti i borsiti l’erogazione dei servizi essenziali come il pasto da asporto nelle mense e la permanenza nelle residenze ai beneficiari che non possono fare ritorno nelle proprie dimore.

Al pari dell’iniziativa che distribuirà agli studenti borsisti di tutta la Toscana più di 4 milioni di euro assunta venerdì dal Consiglio di Amministrazione dell’Azienda in considerazione dell’impossibilità di molti studenti fuori sede di poter far ritorno alle proprie famiglie a causa delle norme governative e delle difficoltà, anche economiche, che questi stanno incontrando questi giorni. Ovvero una serie di interventi che prevedono contributi una tantum per gli studenti nelle residenze per il disagio di questi giorni e un contributo per pagare l’affitto per quegli studenti borsisti che risiedano fuori dalle residenze, oltre un contributo di disagio per compensare la mancata o ridotta fruizione dei servizi mensa.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSanofi e GSK uniranno le loro forze in una collaborazione vaccinale senza precedenti per combattere COVID-19
Next Article Coronavirus, utilizzo del plasma iperimmune di pazienti guariti: arruolati i primi negativizzati






RACCOMANDATI PER TE

Centro didattico Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, corso su cancro del pancreas e malattie del sistema epatobiliare

23 Novembre 2023
Residenza universitaria Tolomei Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Residenza universitaria Siena, DSU Toscana ottiene finanziamento

10 Novembre 2023
Cartello su porta esercizio chiuso a Siena
POLITICA

Siena, Chiti e Cava (Italia Viva): “Solidarietà agli esercenti del centro storico”

6 Novembre 2023
6card Sei Toscana
MONTEPULCIANO

Raccolta differenziata Montepulciano: sostituzione cassonetti e consegna 6Card

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.