• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Troppi incendi boschivi causati da chi non rispetta il divieto di abbruciamento: forze sottratte all’emergenza Coronavirus

11 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il fuoco, spinto dal perdurare di condizioni meteo favorevoli agli incendi, ha interessato quasi tutte le province.

Gli incendi più importanti sono scoppiati a Biecina, nel comune di Villa Basilica (LU), dove il fuoco ha percorso 15 ettari in due giorni bruciando un bosco ceduo e a Nocchi, nel comune di Camaiore (LU) dove in una zona impervia sono bruciati 1,5 ettari di un bosco misto di resinose. Altri eventi in Mugello e Casentino dove i danni sono stati fortunatamente più limitati. Numerosi però sono stati i piccoli principi di incendio o le segnalazioni con relativo controllo dovute alla pratica di bruciare gli scarti di potatura.

In questo periodo sono state complessivamente impiegate – soprattutto negli ultimi 2 giorni – 48 squadre del Coordinamento volontariato toscano, una ventina fra squadre di operai e direttori operazioni, tre elicotteri con più di 50 ore di volo, numerose squadre dei Vigili del fuoco in supporto e varie pattuglie delle forze dell’ordine per la chiusura delle strade e per le indagini sulle origini degli eventi.

Si tratta di uno sforzo importante per tutto il sistema regionale e per gli enti locali, che si sono dovuti attivare a causa della negligenza di coloro che non rispettano il divieto assoluto abbruciamenti ormai in vigore fino al 15 Aprile. La situazione meteo attuale, che non prevede piogge importanti necessarie a scongiurare il rischio incendi, impone il richiamo a tutti nel porre la massima attenzione al rispetto del divieto assoluto accensione abbruciamenti e nell’evitare uso di fiamme libere in campagna nonché ad evitare qualsiasi tipo di lavoro che possa generare scintille. Tutto questo anche per evitare di sottrarre risorse importanti all’emergenza Coronavirus e non sottoporre chi interviene al rischio infezione oppure a dover ricorrere a cure sanitarie anche per infortuni banali in un momento in cui è necessario non intasare i nostri ospedali.

Chiunque avvisti focolai di incendio è pregato di segnalare tempestivamente la località al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAvverte gli altri automobilisti di un posto di controllo: tra loro anche un’auto civetta della Polizia
Next Article Mascherine agli studenti universitari rimasti a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana

3 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.