• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario consegnerà le mascherine agli studenti fuori sede alloggiati nelle residenze universitarie

9 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dsutoscana650L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario consegnerà agli studenti alloggiati nelle residenze universitarie delle città toscane sedi degli Atenei le mascherine fornite dalla Regione e distribuite dalle amministrazioni comunali a tutti i residenti.

Il Presidente del DSU Toscana Marco Moretti aveva scritto nei giorni scorsi una lettera ai Sindaci chiedendo di considerare gli studenti rimasti nelle varie case dello studente alla stregua dei cittadini domiciliati destinatari dei presidi medici. I Comuni hanno risposto affermativamente all’appello e si sono attivati per far recapitare le mascherine in un numero proporzionato agli elenchi dei presenti nelle strutture, forniti dall’Azienda. In alcuni casi sono i Comuni che le hanno fatte arrivare nelle residenze universitarie. In altri Comuni saranno i responsabili del servizio residenze che andranno a ritirarle.

Questa dotazione si va ad aggiungere alla fornitura iniziale della Protezione Civile Toscana che aveva permesso una prima distribuzione in alcune case dello studente, incrementando così il numero dei dispositivi di protezione a disposizione degli alloggiati. Il DSU Toscana durante questa fase di emergenza ha già promosso numerose iniziative straordinarie di sostegno alla propria utenza di riferimento di studenti borsisti soprattutto alloggiati, permettendo loro di poter trascorrere questo periodo, pur lontano dalle famiglie, in sicurezza e garantendo l’accesso al servizio ristorazione opportunamente riorganizzato per il contenimento del virus a tutela dei lavoratori e degli stessi universitari.

“Ci sembra giusto – afferma il Presidente Moretti – che i Sindaci delle città dove sono presenti le università riconoscessero lo status di cittadini ai ragazzi ospitati nelle nostre case dello studente, garantendo gli stessi diritti riservati alla cittadinanza residente. Non solo un intervento utile ed opportuno, ma anche un modo per ribadire il valore aggiunto rappresentato dalla comunità studentesca presente in queste realtà. Colgo questa occasione per ringraziare il Direttore Francesco Piarulli e tutta la struttura aziendale per lo sforzo fatto in questi giorni di emergenza per non fare mai mancare i nostri servizi agli studenti borsisti della Toscana. E’ con orgoglio che affermo che le nostre mense e le nostre residenze hanno continuato a prendersi cura senza alcuna interruzione degli studenti. La Regione è sempre stata al nostro fianco in questa dura battaglia contro il virus”.

Nell’imminente prossimo Consiglio di Amministrazione verranno portate in approvazione ulteriori misure quali l’assegnazione di contributi una tantum per gli alloggiati o destinatari di contributo affitto per compensare parzialmente i disagi che questi soggetti si trovano ad affrontare con la riduzione o la mancata fruizione dei servizi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmergenza Covid-19: azienda dona al Comune di Chianciano 2.800 bottiglie di sanificante per mani
Next Article Coronavirus, via libera da Aifa a esperienza terapeutica della Asl Toscana nord ovest sperimentata su pazienti positivi

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
La dottoressa Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad Elisir per parlare di formaggi

22 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023
Sede Cisl di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurata la nuova sede Cisl di Montepulciano

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.