• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambiente in linea con le disposizione regionali. Il lavoro sul campo negli impianti

8 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente internoimpiantiSienambiente mette in campo una serie di misure straordinarie per i propri dipendenti e per la gestione degli impianti, in coerenza con le recenti disposizioni regionali. Sul fronte del personale degli uffici amministrativi è stato prorogato fino al 19 aprile il Piano straordinario per consentire lo svolgimento delle principali attività da remoto, garantendo la continuità operativa. Il lavoro degli impianti prosegue, invece, grazie alla quotidiana presenza fisica degli operatori che nel rispetto delle misure di prevenzione e protezione, rendono possibile un servizio essenziale per la comunità. Inoltre, per poter rispondere a un eventuale rallentamento della filiera del riciclo, in linea con quanto disposto dall’ordinanza regionale emanata ieri, Sienambiente è pronta a richiedere alla Regione Toscana una deroga alla quantità di stoccaggio dei flussi derivanti dalla lavorazione delle raccolte differenziate.

alessandrofabbrini sienambiente2020 650vIl presidente di Sienambiente Alessandro Fabbrini spiega così l’attuale momento. “In un contesto di emergenza per il Paese la risposta che dobbiamo dare come azienda al servizio del territorio è quella di continuare a lavorare, salvaguardando per prima cosa i dipendenti e intervenendo con misure supplementari per assicurare la corretta gestione dei rifiuti – spiega Fabbrini. Pur con molte difficoltà causate da questa straordinaria situazione, gli impianti non solo sono ben funzionanti, ma sono in grado di rispondere bene alla recente ordinanza approvata dalla Regione Toscana. Oltre alla gestione ordinaria, la dotazione impiantistica si sta dimostrando fondamentale anche durante questa fase dove il nostro personale è impegnato ogni giorno per assicurare il funzionamento di tutti i siti. A loro va un ringraziamento particolare perché nonostante le numerose complicazioni non hanno fatto mancare la consueta dedizione nello svolgere le loro mansioni”.

Proprio a tutela della salute dei dipendenti, Sienambiente ha stipulato un’assicurazione straordinaria integrativa per un eventuale contagio da Covid-19 che sarà valida per tutto il 2020. La polizza prevede un pacchetto di misure integrative e indennità per eventuali giorni di ricovero e per la convalescenza, oltre all’attivazione di una serie di prestazioni per l’assistenza post ricovero a sostegno sia dei dipendenti che dello loro famiglie.

Le disposizioni supplementari riguardano in particolar modo l’aumentata capacità di stoccaggio dei rifiuti che potrebbe rendersi necessaria nel caso di un rallentamento della filiera del recupero di materia e degli sbocchi di alcuni materiali destinati alle aziende manifatturiere specializzate nel riciclo, in Italia e all’estero. Nell’impianto di riciclo delle Cortine, è possibile stoccare in completa sicurezza, una quantità di rifiuti oltre il 20% rispetto alle autorizzazioni. Infine, come richiesto dall’ordinanza regionale, Sienambiente è disponibile qualora vi fossero delle richieste specifiche e nei limiti delle capacità tecnologiche, ad accogliere i rifiuti provenienti da tutto il territorio regionale per assicurare lo smaltimento dei rifiuti urbani.
Siena 07/04/2020

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAzienda artigianale in attività nonostante il divieto, scoperta e sanzionata dalla Guardia di Finanza
Articolo successivo 52enne in stato confusionale vaga a piedi di notte sulla tangenziale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.