• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

GSK Italia e Covid19: il progetto #AiutiamogliEroi raggiunge nuovi traguardi

7 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gsk siena650#AiutiamogliEroi, il progetto di GSK Italia e dei suoi dipendenti per affrontare l’emergenza Covid-19, raggiunge nuovi traguardi. In soli quattro giorni di maratona interna, i dipendenti di GSK e ViiV Italia hanno infatti donato 130mila euro, che l’azienda raddoppierà a 260mila euro e trasferirà alla Protezione Civile per acquisire macchinari, fornire dispositivi di protezione individuale e ogni altro aiuto necessario sul fronte dell’epidemia.

“Siamo partiti con una donazione di 1 milione di euro alla Protezione Civile, per aiutare chi sta in prima linea ad occuparsi dei malati di Covid-19, ma abbiamo anche detto fin da subito che volevamo continuare a contribuire alla soluzione di questa crisi e la generosità dei nostri dipendenti non si è fatta attendere”, ha dichiarato Fabio Landazabal, general manager di GSK Pharma.

Ed è proprio guardando ai propri dipendenti, anche essi eroi a pieno titolo nell’assicurare continuità nella ricerca, produzione e rispetto dei processi necessari per arrivare ai pazienti, che GSK ha deciso di intervenire con l’offerta di un’assicurazione medica integrativa per dipendenti, lavoratori in somministrazione e rispettive famiglie.

Insieme, tutte le sedi GSK presenti in Italia con i business Vaccini, Pharma, Consumer Healthcare e ViiV su Siena e Rosia, Verona, Parma e Baranzate, hanno unito le forze per ideare e proporre ulteriori iniziative e progetti che potessero dare supporto e sostegno alle comunità che li ospitano, ai pazienti più fragili, a chi gestisce l’emergenza.

Si è così pensato a come aiutare i pazienti oncologici che sono più esposti a rischio dal virus di altri. È stato organizzato un webinar con oltre 130 oncologi, rappresentanti delle istituzioni sanitarie e giornalisti per capire come meglio rispondere all’emergenza, altri corsi analoghi sono in programmazione ed è in via di definizione un programma di supporto diretto alle pazienti con tumore ovarico per consentire loro di avere controlli e cure a domicilio.

Un altro ambito d’intervento di #AiutiamogliEroi riguarda i medici di famiglia e i loro pazienti. E’ di ieri l’avvio della collaborazione esclusiva con la SIMG per sanificare 100 studi medici in 100 giorni. Il progetto si chiama “Safe Zone” e permetterà di raggiungere almeno un centinaio di ambulatori di medicina generale sul territorio nazionale fornendo a tutti tre strumenti fondamentali: processi di sanificazione; un kit informativo sulle norme igieniche e di sicurezza da utilizzare e l’erogazione di un corso di formazione a distanza per tutte le professioni sanitarie su pazienti con patologie respiratorie croniche e sintomi da Covid-19.

A queste iniziative si aggiungono le attività messe in campo da GSK Vaccini, che hanno interessato principalmente la fonitura di materiali di protezione individuale. Sin dall’inizio dell’epidemia Covid-19, quando il reperimento di mascherine era davvero complesso, la generosità dei siti toscani di Siena e Rosia si è tradotta nella donazione di dispositivi ad alcune associazioni attive sul territorio nella gestione dell’emergenza. Alle iniziative verso l’esterno se ne è aggiunta anche una interna, con la distribuzione a tutti ai dipendenti sul sito di un flacone di soluzione disinfettante “made in Rosia”, realizzata direttamente dal reparto MSAT Process Science del sito.

Anche l’impegno globale di GSK contro Covid-19 si arricchisce di nuove iniziative e in particolare nella ricerca. Ieri è stato infatti siglato un accordo di collaborazione con Vir Biotechnology per nuove soluzioni contro i coronavirus, incluso il SARS-CoV-2, che prevede studi clinici su due anticorpi monoclonali e la combinazione delle competenze e delle tecnologie delle due aziende per scoprire e valutare altri farmaci e potenziali vaccini contro Covid-19.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, prorogati fino al 30 settembre i termini per il bonus bici
Articolo successivo Lega Volley, sospensione definitiva dei campionati

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.