• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, partita la consegna delle mascherine regionali FFP1 casa per casa

7 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come spiegato durante l’ultima diretta Facebook dal sindaco Juri Bettollini, la squadra che consegnerà a domicilio le mascherine sarà composta da tre persone: due dipendenti comunali e un agente di Polizia Municipale. Questa mattina, martedì 7 aprile, sono partite le prime due squadre composte da: Marco Nasorri, Claudio Alfatti e Roberto Della Ciana, che copriranno la zona di Montevenere e Giuliano Toppi, Mauro Bischeri e Mirco Rossini per la zona di Montallese.

“Ringrazio i dipendenti comunali che si sono messi a disposizione per la consegna delle mascherine – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – abbiamo scelto di gestire la distribuzione direttamente con le nostre forze per evitare che qualche malintenzionato approfitti della situazione per truffare i cittadini più fragili. I nostri dipendenti sono riconoscibili e non chiederanno mai di entrare in casa, se qualcuno lo fa non è un nostro dipendente e quindi denunciatelo. Un ringraziamento anche alla Regione e al Presidente Enrico Rossi per aver investito risorse importanti al fine di dotare tutti i cittadini toscani di uno strumento di protezione con il quale tutti dovremo imparare a convivere. L’arrivo della mascherina non significa che possiamo uscire e tornare a fare la vita di prima. I divieti e le sanzioni sono rimaste invariate e, quindi, l’appello è sempre quello di restare a casa e a uscire solo per comprovate emergenze o urgenze. Anche ieri il virus ha spento la vita di oltre 600 persone, un prezzo troppo elevato per abbassare la guardia. A breve comunicheremo, inoltre, l’inizio della consegna anche delle mascherine Made in Chiusi, che rappresentano un’azione di straordinaria generosità da parte di tanti imprenditori e privati cittadini. Anche questo kit sarà composto da due mascherine a persona. Nel giro di poco tempo contiamo, dunque, di consegnare oltre 36 mila mascherine a tutti i nostri cittadini.”

Le mascherine che arriveranno nelle case di Chiusi e che sono state testate come idonee dall’Università di Firenze ed equivalenti alle mascherine chirurgiche, non sono lavabili ma possono essere riutilizzate più volte (massimo tre) dopo un corretto processo di igienizzazione e sanificazione da fare con alcool denaturato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19: il Consiglio dei Ministri approva decreto con misure urgenti per imprese, settori strategici e giustizia
Articolo successivo Il Covid-19 e i cambiamenti nella visione della nostra vita, umana e professionale: attivo al policlinico di Siena il servizio di tele-psichiatria – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Vis Pesaro

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.