• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Coronavirus, Pd provinciale di Siena: ”Bene Governo e Regione, ora tocca a noi”

1 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andreavalenti2020“Ieri è stato il giorno del cordoglio. I sindaci hanno osservato un minuto di silenzio per commemorare chi non ce l’ha fatta ed è stato strappato via dal virus e l’impegno di chi combatte questa battaglia in prima linea.” Così un intervento die Andrea Valenti, segretario provinciale Partito Democratico Siena e dell’Esecutivo provinciale del Pd.

“Nello strazio quotidiano dei numeri, dove si alternano paura e speranza, la prospettiva deve essere sempre la stessa: il futuro. Dell’Italia e di questa provincia.

Il Governo ha stanziato ulteriori risorse per chi non ha niente, una prima boccata di ossigeno importante che verrà distribuita con linee guida condivise dai comuni, soggetti giustamente scelti per la loro erogazione. I sindaci sono il presidio della Repubblica sul territorio, il loro lavoro in questi giorni è quanto di più prezioso possa esserci per la cittadinanza. Anche loro combattono in prima linea, ogni giorno.

La Regione Toscana sta dando importanti risposte per la tenuta e il rilancio del tessuto economico. Stanziando risorse per l’agricoltura, sospendendo pagamenti, sostenendo con misure importanti la liquidità delle imprese, attivando la cassa integrazione in deroga.

Come abbiamo già detto, possiamo e dobbiamo fare la nostra parte anche in provincia di Siena.
Facciamo un plauso al Prefetto di Siena e alla Camera di Commercio che si sono fatti promotori della convocazione di un tavolo del quale ribadiamo l’assoluta necessità. Serve, ne siamo convinti e lo ribadiamo, un luogo di coordinamenti tra enti come Regione, Provincia, capoluogo, Comuni senesi, insieme, alla Fondazione MPS, alla Fises, al Microcredito di Solidarietà e alla Fondazione Antiusura, alle associazioni di categorie, ai sindacati, al mondo del credito, alle forze del terzo settore, al volontariato e alle università.

Dobbiamo fin da ora programmare il futuro economico e sociale dei nostri territori, uscendo dalle discussioni oziose sul “quando”, valutazione che spetta al mondo scientifico, ma rilanciando prepotentemente la discussione sul “come”. Come sostenere le imprese, come fornire liquidità, come riprogrammare e riprogettare, come rilanciare e ricostruire. Servono interventi che diano sostegno alle criticità nelle quali possono incorrere sia le famiglie che il tessuto economico, come serve puntare sull’ eccellenza che ci ha reso e ci renderà protagonisti sul piano nazionale, il distretto delle scienze della vita.
Ribadiamo anche che serve una fase di coesione sociale inedita e aperta a tutte le forze. Collaborare, pur nella diversità di opinioni, è un imperativo. Ma con la consapevolezza che la collaborazione deve essere fattiva e sincera da parte di tutti, evitando di salire in cattedra e dare lezioni, evitando percorsi in solitaria con istituzioni che hanno una dimensione sovracomunale e funzioni diverse, rinunciando alla volontà di prevalere, con un rapporto leale e costruttivo che ci metta assolutamente al servizio della società. Sosteniamo tutti le istituzioni e il loro dialogo, senza il quale non c’è coordinamento delle forze e delle idee, che occorre per dare risposte all’oggi e per costruire un nuovo progetto per domani.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, pizzeria al taglio non rispetta le norme anti Covid-19: sanzionata e chiusa per 5 giorni dalla Guardia di Finanza
Articolo successivo Montepulciano, i Carabinieri arrestano 33enne bulgaro destinatario di mandato di arresto europeo per rapina

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.