• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Gruppi consiliari PD, Per Siena e In Campo: ”Dopo le emergenze e le emozioni, quale strategia”

20 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Come sempre la città ha reagito con orgoglio e un grande senso di appartenenza, come hanno dimostrato i canti lungo le vie: una spontaneità che rappresenta un valore aggiunto, e che non va strumentalizzata. Questo è il momento di stare tutti uniti intorno a secolari valori, che condividiamo appieno. Una compattezza che deve tenere insieme il capoluogo, la provincia e i suoi comuni, insieme alle istituzioni, alle università, ai sindacati, alle categorie economiche, alle reti delle contrade e del volontariato. Senza nostalgie, ma con realismo.

Pubblico e competenze devono stare unite e coordinarsi con le organizzazioni economiche e sociali di tutta la comunità locale. Dalle nostre radici dovremo trovare la forza per reagire a un grande cambiamento: niente sarà più come prima.

Serviranno azioni di solidarietà sociale, unite ad aiuti economici estesi a imprese e lavoratori, già pesantemente provati prima ancora dell’esplosione del Coronavirus. Accanto ai provvedimenti su questi aspetti, presi da parte del Governo, ne saranno necessari altri, specifici, per una città minata più di altre dalla pandemia, vista la dipendenza dal turismo.

E subito verrà il momento di riflettere su un modello economico che nell’emergenza ha mostrato tutta la sua fragilità. Ci sarà bisogno di pensare e costruire un moderno welfare che sostenga le conciliazioni dei tempi dei singoli e della famiglia, ora nell’emergenza e nel dopo emergenza.

Sarà una fase in cui saranno fondamentali coraggio e visione, da parte di una classe dirigente all’altezza, per scelte fondamentali intorno ai concetti di solidarietà, produzione e sviluppo sostenibile, cultura, ricostruzione del tessuto economico e sociale. Aspetti che abbiamo già affrontato, mettendo in guardia sui pericoli (purtroppo, da facili profeti), e sui quali continueremo a dare il nostro apporto costruttivo, di idee e progetti, pensando all’immediato futuro e, come sempre, al bene comune.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo check-point di accesso al policlinico Santa Maria alle Scotte all’ingresso del lotto 4 – VIDEO
Articolo successivo Imprevista interruzione idrica nel comune di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.