• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi
  • CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena
  • I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 18 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SALUTE e BENESSERE

”Dopo di noi”, oltre 3 milioni di euro alle zone distretto e alle società della salute della Toscana

11 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carrozzina2020Nel corso dell’ultima seduta di Giunta regionale, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, è stata approvata l’assegnazione di 3.117.100 di euro all’assistenza di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare.

“Con questo atto intendiamo garantire la continuità dei percorsi socio sanitari, attualmente in fase di svolgimento, previsti dai progetti già approvati nell’ambito del Dopo di noi – ha spiegato l’assessore Saccardi -. In particolare, la delibera consente il finanziamento di una serie di azioni, avviate in collaborazione con il terzo settore. Si tratta di azioni già mappate e monitorate con il supporto dell’Agenzia regionale di sanità, attivate in collaborazione con associazioni e fondazioni di comprovata e specifica esperienza pluriennale, e che coinvolgono in modo attivo il soggetto proponente e attuatore. In Toscana abbiamo 28 progetti realizzati, che interessano 1.380 persone con disabilità grave – ha aggiunto Saccardi -. Siamo impegnati su questo fronte da oltre un decennio, sostenendo progetti che favoriscono l’autonomia, il benessere e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità grave, tramite interventi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare e di supporto alla domiciliarità”.

L’atto consente il finanziamento delle misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, a causa della mancanza di entrambi i genitori, oppure per l’impossibilità degli stessi di fornire loro l’adeguato sostegno, e in previsione del venir meno dell’aiuto familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Le risorse stanziate saranno ripartite alle società della salute e zone distretto sulla base della quota di popolazione regionale nella fascia di età 18-64 anni, secondo gli ultimi dati Istat sui cittadini residenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpacciatore nascondeva la droga nella poltrona della nonna: arrestato dai Carabinieri
Articolo successivo Siena, sospese fino al 31 marzo alcune attività della Polizia Municipale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.