• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: Comune e sindacati, c’è la firma sul bilancio

25 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bilancio2020 accordocomune sindacatiWelfare come motore di crescita, tutela delle fragilità, qualità dei servizi, sostenibilità ambientale e sviluppo economico. Queste alcune della articolazioni della piattaforma firmata ieri 24 febbraio da Comune e sindacati sul Bilancio di previsione del 2020.

“Un percorso di concertazione che si rinnova tutti gli anni a che prosegue – dice l’assessore al Bilancio Susanna Salvadori -. Un impegno al confronto che si pone l’obiettivo di migliorare e qualificare servizi e scelte, a beneficio della comunità e del territorio”.

Tanti i punti della piattaforma sottoscritta, fra cui la centralità della Carta Costituzionale e dei principi che ne sono all’origine. Come sempre centrali le politiche sanitarie e sociali. Come previsto da accordi e protocolli già sottoscritti fondamentale è la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali al dibattito e alla costruzione dei Piani Integrati Socio sanitari. Fra gli impegni presi, quello di continuare a stimolare l’Azienda Sanitaria per l’abbattimento delle liste di attesa, il monitoraggio costante sull’attività della Casa della Salute, la presa in carico del problema delle ludopatie. Per quanto riguarda le politiche fiscali e tariffarie, sui servizi a domanda individuale vengono confermate le tariffe dell’anno 2019. Le organizzazioni sindacali condividono inoltre il progetto dell’Amministrazione teso a modificare il sistema di raccolta per migliorare e aumentare il tasso di raccolta differenziata. Viene ribadito l’impegno verso la lotta all’evasione fiscale, con azioni congiunte con tutti i soggetti preposti, per un contesto di equità e giustizia fiscale che consenta poi di destinare le risorse ai soggetti economicamente più deboli. A tal proposito l’Amministrazione conferma lo stanziamento per la Tari, che ha consentito negli ultimi anni di esentare tutti i presenti in graduatoria. Per il fondo affitti è confermato l’impegno a stanziare in Bilancio almeno le stesse risorse dell’anno precedente. Dovrà inoltre essere perseguita ogni azione per facilitare lo sviluppo dell’affitto a canone concordato, e proseguirà il monitoraggio insieme alle aziende di gestione dell’edilizia residenziale pubblica della situazione degli immobili pubblici. Fondamentale la condivisione dell’impegno per la salvaguardia dell’ambiente attraverso una molteplicità di azioni (mobilità sostenibile, il riuso del rifiuto, nuove opportunità di accesso al trasporto pubblico, collegamenti centri con periferie, nuove piantumazioni e ampliamento di spazi verdi, percorso di sensibilizzazione, sperimentazioni di economia circolare….).

Comune e organizzazioni sindacali continueranno a promuovere politiche di genere in tutti i settori della società. Centrali restano le politiche educative ed è confermato l’impegno a favorire investimenti che contribuiscano a mettere in moto l’economia locale attraverso. L’Amministrazione continuerà a determinare ogni azione normativa all’interno dei capitolati e dei contratti di servizio tesa a scongiurare la precarietà del lavoro, la politica del subappalto ed il conseguente dumping contrattuale per i lavoratori interessati.
L’accordo è sottoscritto da CGIL, CISL, UIL.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIndustria 4.0 nel chimico-farmaceutico e nel sistema casa: rapporto presentato a Siena
Articolo successivo Confesercenti stima il 15% di presenze in meno in Terra di Siena, considerando solo cinesi, lombardi e veneti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.