• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il professor Giacomo Stella ad ”Un Talk a Palazzo”: il maggior esperto di DSA in Italia protagonista dell’incontro a Siena

16 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giacomostella650“Siamo tutti neurodiversi. La dislessia è una risorsa, non una malattia”. E’ questo il tema del primo appuntamento del progetto “SienaSociale – Un talk a Palazzo” promosso dall’assessorato Sanità e Servizi sociali del Comune di Siena.

L’evento che i terrà lunedì 17 febbraio alle 17.00 nella Sala delle Lupe a Palazzo Pubblico è organizzato con la collaborazione dall’Associazione Serenamente con sede al Centro Dedalo, il primo Centro specializzato in diagnosi e trattamento dei DSA ad essere stato accreditato dalla Regione Toscana e vedrà la presenza di uno dei massimi esperti di dislessia in Italia il professore Giacomo Stella, direttore scientifico di SOS Dislessia.

Con lui ci saranno anche Luca Grandi Responsabile Ricerche Anastasis che porterà la sua testimonianza e Valentina Campanella presidente Associazione SerenaMente – Centro Dedalo di Siena. Insieme proporranno un nuovo approccio alle neurodiversità, considerandole qualcosa che di per sé non comporta necessariamente una disabilità. Nell’occasione si parlerà anche di prevenzione del bullismo nei confronti dei bambini dislessici.

“Ci interrogheremo su quali sono gli strumenti di contrasto che abbiamo a disposizione. E su quali strategie adottare per realizzare la reale inclusione a partire dalla scuola dove il rischio dispersione e abbandono scolastico tra i ragazzi con DSA è più alto, per poi arrivare al mondo del lavoro”, spiega Valentina Campanella che poi aggiunge: “Nel Regno Unito esistono aziende che si definiscono “dyslexia friendly” che progettano includendo nei loro piani di sviluppo le persone con DSA, pubblicano offerte di lavoro o di stage rivolte a candidati DSA per la loro capacità di intuizione e problem solving e fanno formazione in azienda per creare un clima aperto verso la persone con DSA. E in Italia?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley Serie A2, la Emma Villas in trasferta a Castellana Grotte
Articolo successivo Brutta sconfitta per il Banca Centro CUS Siena contro il Valorugby Emilia – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.