• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Franci un corso per imparare ad ascoltare la musica

12 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutofranci spartitoAl Franci torna l’edizione 2020 de ‘La discoteca di Babele” il corso di guida all’ascolto curato dal maestro Norberto Capelli. Sei incontri per approfondire, in maniera chiara e semplice, i concetti base dell’ascolto musicale. Il corso, in programma da venerdì 14 febbraio e fino a martedì 17 marzo, permetterà di conoscere tutti i segreti della musica e degli strumenti, attraverso un percorso guidato e interattivo. Gli incontri si svolgeranno, presso la sede del Conservatorio Franci, in piazza Sant’Agostino dalle ore 18.15 alle ore 19.45, a febbraio: venerdì 14 e martedì 18 e 25. Il percorso guidato proseguirà anche a marzo nei giorni di martedì 3,10 e 17. È possibile iscriversi entro giovedì 13 febbraio, inviando il modulo anche via e-mail all’indirizzo franci@franci.comune.siena.it.

Il programma del corso. Il primo appuntamento con “La discoteca di Babele” è in programma venerdì 14 febbraio con la serata dedica al compositore Antonín Leopold Dvořák. Martedì 18 febbraio spazio ai due quintetti di Mozart e Dvořák e martedì 25 febbraio protagonista sarà il concerto sulle note di Rachmaninoff. Tre anche gli appuntamenti a marzo: il primo martedì 3 in compagnia del pianista e compositore Vladimir Horowitz, il secondo di martedì 10 marzo con l’ascolto e l’analisi di diverse versioni di capolavori vocali/strumentali per cogliere le particolarità interpretative e l’ultimo appuntamento si terrà martedì 17 marzo con la sintesi storica de la melodie francese.

Informazioni utili. Per ulteriori informazioni sulla masterclass, è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com oppure seguire la Pagina Facebook, il profilo Twitter e Instagram dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSicurezza urbana: via libera alla legge della Toscana
Articolo successivo Sicurezza urbana integrata, da oggi in Toscana una legge ad hoc

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.