• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Giobbe Covatta con ”La Divina Commediola” nello spettacolo di beneficenza per Nottola

6 Febbraio 20201 minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ladivinacommediola giobbecovatta 2Si è tenuto questa mattina, presso il Centro direzionale dell’Azienda USL Toscana sud est, l’incontro con la stampa per presentare lo spettacolo teatrale di beneficenza dal titolo La Divina Commediola.

Hanno partecipato il direttore generale Antonio D’Urso, il presidente della terza Commissione Sanità e Politiche sociali Stefano Scaramelli, il vicesindaco del Comune di Montepulciano Alice Raspanti, i professionisti dell’AUSL sud est referenti dell’iniziativa Luciano Francesconi e Flavio Civitelli, il presidente Andrea Fiori in rappresentanza dell’Associazione toscana genitori bambini cardiopatici e gli sponsor che hanno contribuito alle donazioni, tra cui la Fondazione Mediolanum onlus.

Durante la conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli: la serata del 9 febbraio (inizio alle ore 21 al Teatro Poliziano, vicino il sold out) è stata organizzata per raccogliere donazioni da devolvere per il progetto del percorso pediatrico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Nottola. L’iniziativa, nata dal connubio tra l’associazione “Cuore di bimbo” e l’Asl Toscana sud est, ha trovato subito il supporto di numerosi soggetti e realtà del territorio senese, tra cui l’Amministrazione comunale. A sostenere l’iniziativa la Fondazione Mediolanum onlus, che raddoppierà i proventi che si realizzeranno al botteghino, Fabio Petrini, Microgomme di Omar Pellegrini e il Consorzio Vino Nobile. Hanno collaborato all’iniziativa anche la Fondazione Cantiere e Strade del vino.

“Questo di Montepulciano è un evento che aiuta ad accorciare le distanze tra i percorsi territoriali e ospedalieri della AUSL Toscana sud est. L’Azienda sta prestando particolare attenzione anche alla salute dei più piccoli e alla loro continuità nella presa in carico” ha dichiarato il direttore generale Antonio D’Urso. “La partecipazione e la condivisione sono elementi sostanziali del rapporto con le realtà del territorio”.

La Divina Commediola è uno spettacolo che sposa bene il tema dell’iniziativa poiché è totalmente incentrato sui diritti dei minori. Giobbe Covatta ha tratto spunto dell’opera di Dante per raccontarla da un punto di vista personale e brillante, offrendo perciò agli spettatori tanti argomenti di riflessione.

Nello specifico, la serata al teatro di Montepulciano prevede la donazione di 20 euro, che è ancora possibile fare tramite bonifico (per avere il posto riservato) intestato a “Associazione Toscana bambini cardiopatici”, IBAN IT65S0623002843000043500195 con causale “donazione vincolata al progetto di sviluppo rete pediatrica presidio di Nottola PS a misura di bambino – La cura in sicurezza vicino a casa”. Il biglietto può anche essere comprato direttamente all’ingresso del teatro, prima dell’inizio dello spettacolo.

“Con grande convinzione ed entusiasmo l’Amministrazione Comunale ha appoggiato questo evento” – così Alice Raspanti, vicesindaco di Montepulciano – “che conferma come istituzioni e associazioni possono far convergere il loro impegno in favore della comunità anche per mezzo di spettacoli che hanno il pregio di far sorridere e far riflettere al tempo stesso. Sono certa che il pubblico” – prosegue Raspanti – “risponderà adeguatamente a questa serata che ha la finalità di raccogliere fondi per la realizzazione del percorso pediatrico del PS di Nottola, un progetto di grande civiltà e sensibilità verso coloro che sono il nostro futuro, i bambini”.

L’iniziativa supporta lo sviluppo del percorso pediatrico all’ospedale di Nottola e si affianca all’ampio e specifico progetto della Regione Toscana. Questo, infatti, ha previsto un importante adeguamento per tutti i Pronto Soccorso toscani, in modo tale che questi siano attrezzati per garantire la continuità dell’assistenza pediatrica attraverso una prima risposta qualificata, assicurando l’accesso riservato a cure tempestive ed appropriate per i bambini, con aree dedicate e con attrezzature mediche e d’assistenza, spazi ludici e di soggiorno utili a garantire le peculiarità diagnostiche e di cura del minore, così come previsto dalla legge 84/2015.

“I cittadini entrano in sintonia e creano un legame affettivo con l’ospedale di Nottola. Condividerne l’esigenza di crescita è un segnale di grande maturità per una comunità – ha dichiarato a margine della conferenza stampa Stefano Scaramelli, presidente della terza Commissione toscana -. L’intuizione avuta 5 anni fa con la legge sui Pronto Soccorso pediatrici nasceva per dare le stesse opportunità di cura e assistenza, diritti e stessi servizi a tutti i bambini della Toscana. Con la riforma sanitaria stanziammo i fondi per il nuovo Pronto soccorso di Nottola. In questi giorni arrivano i primi risultati concreti con i lavori del primo stralcio che riguarda l’area critica e l’avvio dei lavori del secondo che allarga la sala d’aspetto e consente un accesso pediatrico unico nel suo genere in Toscana. Un sogno che sta per diventare realtà” ha concluso.

In conferenza è stato appunto ricordato che sono in dirittura d’arrivo i lavori di ristrutturazione dell’area di accesso e accoglienza al Pronto Soccorso dell’ospedale di Montepulciano: l’inaugurazione è fissata entro la fine del mese di febbraio. Grazie alla ristrutturazione, si è potuto individuare un percorso funzionale dell’area pediatrica dedicata ai bambini, attraverso un ambiente moderno e organizzato per flussi omogenei di trattamento. Gli accessi pediatrici a Nottola, nell’ordine dei 4mila ogni anno che sono circa il 13% del totale, necessitavano infatti di uno specifico percorso in grado separare i casi più critici, seguiti direttamente nel flusso dell’emergenza, da quelli che necessitano di una valutazione specialistica pediatrica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWhirlpool, Bezzini (Pd) preoccupato: ”Sto organizzando un incontro fra le rappresentanze sindacali e Rossi”
Articolo successivo Robur Siena-Monza, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.