• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, proseguono gli appuntamenti di Libriamoci e del ciclo di conferenze ”L’eredità culturale sostenibile”

31 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il calendario 2020, che ha visto già due appuntamenti nel mese di gennaio, proseguirà sabato 1° febbraio alle ore 17.00 presso il Palazzo Vescovile dove sarà presentata la tesi di laurea di Sara Pollastrini intitolata “Il Duomo di San Secondiano a Chiusi: studi e ricerche. L’appuntamento sarà introdotto dal dott. Matteo Braconi, Università Roma 3 e Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Il calendario di Libriamoci 2020 proseguirà poi ogni sabato pomeriggio fino al 7 marzo comprendendo anche due appuntamenti per bambini e ragazzi che si svolgeranno mercoledì 5 febbraio e mercoledì 4 marzo alle ore 17.00 in biblioteca.

L’iniziativa, arrivata all’ottava edizione, è organizzata in collaborazione con le associazioni e le istituzioni culturali di Chiusi, del territorio e non solo.

Contemporaneamente a Libriamoci prosegue anche il ciclo di conferenze “L’eredità culturale sostenibile” presso il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, organizzate dal Museo – Polo Museale della Toscana, in collaborazione con il Gruppo Archeologico. Oggi pomeriggio (venerdì 31 gennaio ore 17.30) l’appuntamento è con il dottor Daniele Federico Maras e il tema “Chiusi diventa romana: aruspici per sempre”.

In questi giorni si stanno svolgendo riunioni di coordinamento eventi 2020 per organizzare un calendario di eventi che metta a sistema Musei, accoglienza, informazione e promozione.

“Siamo a lavoro – sottolinea il vicesindaco di Chiusi Chiara Lanari – per coordinare un calendario eventi 2020 all’insegna della valorizzazione e promozione della Città e delle sue molteplici risorse. Un ringraziamento non può che andare a tutte le istituzioni, alle associazioni, agli uffici e ai volontari che con entusiasmo organizzano eventi, per una valorizzazione e promozione delle varie anime, culturali, turistiche, ambientali, produttive, sociali e commerciali della nostra città. Intanto proseguono le iniziative di Libriamoci e del ciclo di conferenze L’eredità culturale sostenibile alle quali invitiamo più persone possibili a partecipare perché sono veramente significative e interessanti, per la nostra città, per il territorio e non solo”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWhirlpool, Cenni e Padoan (Pd) al Ministro: ”Dall’azienda atteggiamento schizofrenico. Si rispettino gli impegni presi e non si dimentichino di Siena”
Articolo successivo Ego Handball Siena, doppia trasferta: la prima sabato a Pressano

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.