• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Tamagnini: ”Banca Valdichiana ha approvato l’ipotesi di fusione con una consorella e lavora per la scelta migliore per banca e soci”

24 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabiotamagnini-bancavaldichiana2019In relazione alle notizie apparse sugli organi di informazione, Fabio Tamagnini, presidente di Banca Valdichiana – Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano, anche a nome del Consiglio di Amministrazione della banca, rende noto quanto segue: “Il CdA di Banca Valdichiana ha approvato l’ipotesi di procedere alla fusione con una banca consorella, facente parte, cioè, del gruppo ICCREA. Tale decisione è assunta nel rispetto delle nuove logiche adottate dalla capogruppo ICCREA che tengono a loro volta conto degli orientamenti comunicati dalla BCE che considera poco efficace la frammentazione del sistema del credito cooperativo in un numero elevato di istituto autonomi. Dopo la deliberazione del CdA – prosegue Tamagnini – e la comunicazione ai dipendenti, hanno avuto inizio le necessarie interlocuzioni con i possibili partner che sono ancora in corso e si trovano in uno stato particolarmente avanzato con una consorella di cui, per comprensibili motivi di riservatezza, non è possibile, al momento, fare il nome.

Il Consiglio di Amministrazione – sottolinea il presidente – sta lavorando molto intensamente ed a ritmo serrato, nel rispetto delle deleghe ricevute dai soci nell’assemblea elettiva. Opera quindi nel pieno delle proprie facoltà, con il solo obiettivo di compiere le scelte migliori per la banca, e declina quindi ogni eventuale forma di condizionamento, di qualunque natura e da qualunque soggetto provenga.

E’ inoltre azzardato formulare giudizi su eventuali partner: tali valutazioni vanno considerate esclusivamente come personali e rischiano pertanto di essere fuorvianti e dannose per le attività in corso. Al contrario, la banca opera nel rispetto del patto di coesione siglato con ICCREA e sotto strettissimi controlli da parte degli organismi europei.

“n questa sede – conclude Tamagnini –, al fine di fugare timori assolutamente ingiustificati e infondati, sentiamo il dovere di affermare che Banca Valdichiana è ben amministrata, ha i conti a posto, continua ad essere una realtà sana e non è “costretta” a procedere ad operazioni di fusione per operare presunti “salvataggi”. E’ il contesto che impone dette scelte, sempre al fine di irrobustire l’istituto, nell’interesse di soci, clienti e del sistema-territorio. E dunque deliberare una fusione e poter scegliere il partner con cui effettuarla è operazione che consente di precedere decisioni che altrimenti potrebbero essere assunte dalla capogruppo. Il CdA continua la propria attività, caratterizzata da riunioni molto frequenti, e garantisce a soci e clienti che, non appena vi saranno notizie certe da comunicare (e non fughe di allarmanti non-notizie), procederà ad un’informazione celere e chiara”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePotenziati gli orari di apertura dei centri di raccolta di Sinalunga
Articolo successivo Coronavirus, arrivano direttive Ministero: pronta l’Ausl Toscana sud est, rischio moderato

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.